immagine a cui, assieme alla precedente mia prima postata, sono molto affezionato.
entrambe parte di un progetto in progress.

Visualizzazioni: 37/Views: 37

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Giovanni Tisocco su/on 13 Giugno/June 2013 a/at 21:23

ammiro ..questa tua immagine ...mi piace ...complimenti ..un grande raffinato lavoro


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 13 Giugno/June 2013 a/at 13:29

Molto bello questo progetto questa e' anche piu' bella complimenti

Commento da/Comment by stefano cracco su/on 13 Giugno/June 2013 a/at 8:10

grazie a tutti dell'attenzione; spesso i commenti aggiungono visioni nuove anche a chi propone l'immagine, ma confermo che nella lettura di Alessandro vi è molto di vero.
Inoltre in questo caso l'immagine non vive sola ma all'interno di un progetto (oltre 150 immagini ma piccolo e personale e ancora in progress) ed è questo che in parte andrò intanto proponendo (e appena compreso meglio come funziona aggiungerò anche qualche mio commento e notizia a riguardo).
ringrazio ancora e buona giornata a tutti


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 13 Giugno/June 2013 a/at 5:20

non posso aggiungere altro , e' impossibile dopo un'analisi cosi' attenta ,ottima

Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 13 Giugno/June 2013 a/at 3:08

trovo due significati che la rendono particolarissima:

uno tecnico-didattico nel "gusto" di leggere fotograficamente e risolvere il dubbio "ritocco o realtà"

cercando la correttezza spaziale, su ogni singolo rametto, della parte "a fuoco" che, nell'insieme, fanno intuire lo spazio nitido, qui "quasi invisibile",

della limitata profondità di campo.

l'altro, puramente estetico, nel gusto della giustificazione del "bello" e del "brutto" (elemento raro in una foto di questa fattezza):

a che serve la sovrapposizione di una screpolatura (reale più che realistica) su una "macro"?

che significa (esteticamente) il contrasto di un piano nitido (texture) su uno "sfocato"?

perchè questa aberrazione della percezione dello spazio, delle distanze?

il titolo non aiuta a decifrare..ma la didascalia sì: un autore non si affeziona se non ha trovato una frase, un accordo "funzionante"!

Fisso ancora e cerco di "ascoltarlo" semplicemente con gli occhi...seguo la striscia vegetale a doppio avvolgimento (l'8!!!! ) e mi ritrovo nel centro...

sospeso tra il dentro e il fuori, incastrato tra il piano "screpolato" e il continuo "loop" di pochi centrimetri al quale mi costringe l'infinito invi"lup"po dell'8,

nel limbo del campo "invisibile" di messa a fuoco!

Quindi...spalanco le palpebre, mi "appoggio" ai margini del monitor...e ne esco: mi sono appassionato...!


ADMIN
Commento da/Comment by Raimondo Giorgio su/on 12 Giugno/June 2013 a/at 22:32

Anche questa bella , molto particolare la tua post i miei complimenti

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio