Commento/Comment
Gianpia... clicca sulla foto con il tasto destro del mouse e fai copia. Apri un tuo programma di elaborazione foto (esempi - FSViewer) ed incolla.
si fantastica , scusami , ma sono simili , questo e' Rotella , bravo
Ho provato a fare il log out e le tue foto spariscono Come ci sei riuscito? Non vorrei riuscirci anche io, senza volerlo però
casomai ne parliamo in privato
Ciao
Gianpia ... grazie per l' apprezzamento. Per stamparla se vuoi puoi. Per adesso queste che sto postando non sono visibile al pubblico perché voglio finire il lavoro di post. Noto cmq che sono visibile solo a noi dello staff.
Grazie Antonio...ti ringrazio per avermi voluto rispondere....avevo capito abbastanza bene allora...ma mi era sfuggito un particolare molto rilevante....ed è quello che il risultato finale è dato da due fotogrammi paraticamente fusi....mentre avevo capito che il fotogramma era uno solo deteriorato....e vista la posizione della modella rispetto al bordo dell'invertibile...mi incuriosiva cosa rappresentasse per intero il fotogramma. Grazie del chiarimento e complimenti ancora.
Vincenzo ... non ho secreti ; spero che hai ben compreso il mio scritto. ...altrimenti significa che mi sono spiegato male.
Prendendo in esame questo fotogrammi, l' originale conteneva il ritratto di una modella; se ricordo bene, sperimentavo le DIA in BN. Che non avevano la definizione e la qualità di quelle a colori. Risultavano molto sgranate come puoi ben vedere. Buttate nel mucchio, insieme a quelle a colori, c'è stato uno scambio di gelatina tra quelle a colori e quelle in BN. Le parti che vedi in bianco è stato ceduto all'altro supporto. mentre le parti colorate ha acquisito il colore. La parte che non è stata alterata, con ogni probabilità è dovuto al tempo di accoppiamento più o meno breve o lungo. Oppure si è venuto a creare una sacca d' aria che non faceva ben combaciare le due DIA. Ti ringrazio per l' interessamento . Buona notte.
Questa per me è la più bella! Non chiedermi perchè ma per me è molto suggestiva Sarei tentata di vederla stampata
Ciao
Particolare anche questa. Ho letto quache giorno fa la spiegazione di come hai ottenuto queste immagini (spero di non avere capito male)...e ti faccio i complimenti per l'intuizione. Qui però mi piacerebbe sapere ovviamente solo se lo vuoi...cosa c'era nel fotogramma originale. Complimenti.
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/