L'argiope è uno tra i più grossi ragni in Italia, diffuso in tutta la penisola. Si riconosce facilmente, oltre che per la taglia, per la colorazione vistosa a strisce gialle e nere. Le femmine sono molto più grandi (intero corpo 5 cm) mentre i maschi, più piccoli (2 cm) hanno una corporatura esile e una colorazione biancastra.
La tela di questo ragno, grossa con la femmina centrale, presenta un disegno a zig zag più marcato, lo stabilimentum, la cui funzione è ancora ignota. L'ipotesi più accreditata, come dal nome, è che serva per stabilizzare la tela.
Nonostante le apparenze, è un ragno innocuo e il morso crea un arrossamento locale e breve.

Visualizzazioni: 30/Views: 30

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Gian Piero Putzolu su/on 20 Agosto/August 2011 a/at 15:40

bella davvero, è da un po che non incontro un ragno come questo, da piccolo ne trovavo a bizzeffe nella mia zona ... 

Commento da/Comment by George Yajima su/on 20 Agosto/August 2011 a/at 10:25
L'ho trovato anch'io questo ragno in un giardino! Davvero una bellissima documentazione molto bello anche lo scatto interessante direi complimenti
Commento da/Comment by Katia Minniti su/on 20 Agosto/August 2011 a/at 9:58

Bellissima questa, son tutte interessanti le tue macro

Commento da/Comment by Rolando Lualdi su/on 20 Agosto/August 2011 a/at 9:41

Macro molto bella ad un ragno altrettanto bello! Bravo!

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio