Commento da/Comment by Antonio Arfelli su/on 9 Aprile/April 2020 a/at 16:27
Curioso questo tuo abbinamento, proprio subliminale, del Black Wall '1' e '2', scatti che, imho, andrebbero assolutamente visti entrambi in sequenza, e sempre insieme. Sono passati cinquecento anni dall'uomo vitruviano, ma il messaggio è sempre lo stesso: il soggetto è sempre l'uomo, o la sua immagine (il cartello segnaletico di BlackWall-1), che comunque determina le cose, gli spazi. Il tuo, un racconto per immagini. Non saprei, forse lavoro troppo di fantasia, certo i due scatti abbinati mi piacciono. E comunque, aldilà della interpretazione, intrigano.
Muri insormontabili che ci troviamo davanti a volte all'improvviso, senza sapere come scalarli o aggirarli.Ottima proposta, e non solo per la qualità...
Diamond Commento da/Comment by Marco Elli su/on 9 Aprile/April 2020 a/at 14:26
quanto sono insormontabili i muri...inquadratura perfetta..
il b.n. è super, il muro è -INSORMONTABILE- ma quello che mi colpisce in questa foto è l'egoismo e l'individualismo dell'uomo (tira dritto senza preoccuparsi di quello che potrebbe esserci oltre il muro.....l'attuale Europa)...che non riuscirà mai a -SORMONTARE-!...speriamo di sbagliarmi! ciao!
Paolini docet qui' , l'allievo si avvicina al maestro , ottima , non c'e' competizione credo tra i vari fotografi , uno scambio di idee e opinioni , si dovrebbe insegnare ed imparare , questa e' fantastica e il tuo omaggio al Maestro non poteva essere migliore
Benvenuto in/Welcome to FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/