puo' essere giusto , ma su edifici nuovi posso essere d'accordo ,ma su vecchi dove non c'e' una parete parallela per me e' impossibile , a meno che non raddrizzi in post , io parlo perche' per me la post non andrebbe usata , scusa di nuovo
effettivamente un po' e' storta...ho postato il file non corretto....eheheh....in questo genere e' essenziale....la location e' Portorecanati in provincia di Macerata....ricorda Burano in effetti e le composizioni si ispirano alla cittadina veneta
non vedo raddrizzate fa farsi , o meglio le vedrei ma sono ricordi , ahah , non capisco perche' in una porta , in una finestra deve essere tutto geometricamente perfetto , e' impossibile , anche senza macchina l'occhio non vede mai le righe che formano le architetture , perpendicolari fra loro , per cui per me , chi raddrizza una facciata per fare in modo che le linee verticali e orizzontali convergano , perde tempo , io la penso cosi' , scusa Fred , non e' che me la sono presa con il tuo passaggio , ho letto ed io la penso diversamente, in questo caso a dx e' perfetta , se si metteva al centro la foto perdeva molto , dove sta' la giustezza , credo sia costruttivo confrontarsi , il dialogo dovrebbe essere sempre al centro , scusa Stefano
urka che bella , c'e' un pittore contemporaneo che fa' queste , non ricordo , un minimal che mi piace molto , un minimal concettuale metafisico , quasi metto un'altro aggettivo , ottima , complimenti
Benvenuto in/Welcome to FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/