La "Mole" si staglia dietro ai palazzi che la circondano.

Visualizzazioni: 59/Views: 59

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Roberto Scarabosio su/on 24 Giugno/June 2022 a/at 1:47

Grazie a tutti per aver apprezzato la proposta.


Staff
Commento da/Comment by Ely su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 17:34

Efficace il taglio che esalta, come giustamente dici, l'imponenza dell'architettura 


Diamond
Commento da/Comment by Roberto Scarabosio su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 15:42

Ringrazio Lodovico per la breve storia della Mole Antonelliana. Già dai miei ricordi di bambino ho ben in mente l'orgoglio di tutti i torinesi quando parlano della Mole. Ma all'interno era un involucro vuoto e solo l'Ascensore che porta al "tempietto"(prima della guglia) era attivo fin dal 1964. Nel 2000 si inaugurò la nuova sede del "Museo nazionale del Cinema" e da allora la Mole divenne fruibile a tutta la cittadinanza e metà di chiunque venga a visitare la città di Torino. Grazie a tutti per i commenti e l'interesse dimostrato. Ciao!

50e8920bf1ce4a8e95dd524d064e9594 Commento da/Comment by 50e8920bf1ce4a8e95dd524d064e9594 su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 14:27

L'ho sempre vista solo da distante. Roberto riesce a dare un saggio dell'imponenza della Mole con un "estratto" non banale.


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 9:01

Edificio assai particolare che ho visitato parecchie volte.La costruzione, come tempio ebraico, inizia nel 1863. Tuttavia a causa dei diversi problemi strutturali, la comunità ebraica permuta il cantiere con il Comune di Torino per avere in cambio un terreno dove sogerà l'attuale sinagoga. Terminata nel 1889 sarà fino al 1908 l'edificio in muratura più alto del mondo con i suoi 167,5 metri. Oggi è sede del Museo Nazionale del Cinema.

Roberto, qui a mio parere, oltre la già citata inqudratura con la prispettiva compressa, è protagonista la luce che definisce con una buona resa volumetrica.

Un saluto


Diamond
Commento da/Comment by Danilo Moschetti su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 7:40

Ciao Roberto, mi trovo d'accordo con chi mi precede. Il taglio penso sia azzeccato, perché dà l'idea di cui al titolo. Un saluto

Commento da/Comment by emilio bertolotti su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 7:22

bello il taglio che la fa sembrare ancora più maestosa


Diamond
Commento da/Comment by Marco Cerofolini su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 4:51

Giusto titolo "imponente e maestosa". Ciao!


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 21 Giugno/June 2022 a/at 2:32

non l'ho mai vista ma sembra ottima , complimenti 

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio