Visualizzazioni: 60/Views: 60

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by CarmenAnna su/on 6 Dicembre/December 2011 a/at 11:11

bè.....praticamente mi hai tolto ogni dubbio...grazie!!!! appena posso uscire me lo regalo, buona giornata Fausto. grazie ancora :-)

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 6 Dicembre/December 2011 a/at 11:07

Se ti riferisci al Tamron 70-300mm stabilizzato ultrasonico va bene! E' ottimo, nella sua fascia il migliore senza dubbio.

La versione liscia invece è una ciofeca. Il Sigma lascialo perdere, è un fondo di bottiglia. Il Tamron lo trovi a circa 300 Euro su Amazon, comprese spese di spedizione.

Ciao Carmen

Commento da/Comment by CarmenAnna su/on 6 Dicembre/December 2011 a/at 11:00

prima di farmi male ero intenzionata a prendere un obiettivo, stavo valutando un Tamron 70-300 f4-5,6 ed un Sigma 70-300 f4-5,6. ma devo aspettare di rimettermi prima di andare a sceglierlo.....nel frattempo continuerò a "sperimentare" . grazie x i consigli :-)

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 6 Dicembre/December 2011 a/at 10:51

Mi dispiace...ho letto ora che sei convalescente..rimettiti in fretta! Bhe la d3100 l'ho avuta come secondo corpo, un regalo di un amico. Troppo piccola per le mie mani, sono un omaccione :-)

Scherzi a parte, per cominciare va più che bene. Magari col tempo abbinaci un'ottica luminosa, mi viene in mente il Tamron 17-50mm f2,8 che ho avuto e mi ha regalato molte soddisfazioni. Poi un bello zoom, tipo Sigma 70-200mm f2,8...ecc..ma questo in futuro! Per adesso, brava! Continua così!!

Commento da/Comment by CarmenAnna su/on 6 Dicembre/December 2011 a/at 9:59

è una Nikon d3100 Fausto, stavo giocherellando con gli effetti x passare il tempo visto che non potevo muovermi. grazie x il consiglio, i prox scatti saranno più naturali. :-)

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 6 Dicembre/December 2011 a/at 9:57

Carmen, non sò che macchina usi, presumo una Nikon d3100 o d5100...ma se posso darti un consiglio spassionato, non usare gli effetti in camera. Scatta in RAW, oppure in Jpeg alla massima risoluzione.

Successivamente intervieni in post, io prediligo Camera Raw per la gestione del file. Ma ci sono programmi molto semplici e gratuiti (fast stone, per farti un esempio) che ti permettono di fare i primi aggiustamenti.

E' la via migliore. Ci perdi un pò più tempo ma i risultati saranno sicuramente ottimi...

Commento da/Comment by CarmenAnna su/on 5 Dicembre/December 2011 a/at 21:56

sono le prime con una Reflex Ivana.....ho ancora molta strada da fare....tanta....

Commento da/Comment by CarmenAnna su/on 5 Dicembre/December 2011 a/at 21:34

a dire il vero, Antonio e Fausto, l'immagine era a fuoco, ma poi provando gli effetti che si possono fare direttamente sulla camera è venuto fuori questo. la prox volta carico l'originale senza effetti, così mi dite se sbaglio e magari mi date qualche suggerimento x correggermi. i suggerimenti ed i consigli sono sempre molto graditi :-)

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 5 Dicembre/December 2011 a/at 14:45

Il mio sguardo si perde...ci vuole un elemento a fuoco...

Commento da/Comment by CarmenAnna su/on 5 Dicembre/December 2011 a/at 14:09

l'ho fatto di proposito, stavo provando gli effetti direttamente sulla macchina...

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio