Sono libellule (damigelle) che si distinguono per le loro forme esili e la loro colorazione spesso azzurro-pallido. Come gli altri Zigotteri a riposo restano in posizione orizzontale con le ali ripiegate sul corpo. I maschi di questa famiglia si riconoscono per la colorazione più sgargiante, le femmine infatti sono in genere di colore grigio-verdastro.
Le femmine depongono le uova negli steli di piante acquatiche incidendo i tessuti con l'ovopositore, le ninfe una volta nate saliranno sulle piante in cerca di cibo.
I Cenagrionidi sono presenti in tutto il Mondo.
In Italia la maggior parte degli Zigotteri appartiene a questa famiglia. Quasi tutte le specie presenti in Italia hanno una colorazione celeste con disegni neri sull'addome; i disegni, pur essendo variabili a livello individuale, sono estremamente importanti per determinare e riconoscere le varie specie.

Visualizzazioni: 23/Views: 23

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Katia Minniti su/on 21 Agosto/August 2011 a/at 11:45

Bellissima anche questa, davvero bella...complimenti Buona domenica anche a te

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio