HDR di qualche anno fa ricavato da 3 esposizioni ricavate da raw, intervallo 1 stop. La foto è scattata con ma mia vecchia bridge (canon powershot pro1). In quel periodo ero un'appassionata di HDR anche perchè la resa della bridge non mi soddisfaceva sempre. Come sempre benvenuti commenti e consigli E buon we lunghissimo a tutti! :)
Commento/Comment
Splendidi colori,bellissima immagine!Ottimo HDR non esasperato,complimenti!!
concordo con gli altri amici.........oggi vedi HDR che sono troppo esaltati e per me rovinano il bello delle foto....(però dipende sempre dai punti di vista)..........questo per mè è bellissimo e bilanciato perfettamente......i colori poi sono stupendi...bravissima
Grazie mille a tutti per la visita ed i sempre graditi commenti. Sono felice che la foto vi sia piaciuta
In effetti la mia filosofia sull'hdr è quella che dite Stefano e Silvio: applicarlo solo in quelle situazioni con divari di luce molto ampi, allo scopo di estendere la leggibilità di tutti i piani ed elementi
Certo Silvio che la tua canon lavora bene! ed è di alto livello, questo aggiunto al tuo gusto produce risultati eccellenti
Ciao
Concordo con Stefano trabalza l'hdr e' bello se no e esasperato, cioe i tre o i quattro scatti devo fondere in uno scatto solo qiquelle situazione di luce e cromie tonali ottimali in modo da arrivare ad un risultato il piu' vicino alla realta', complimenti il tuo e' uno di questi.
Io mi affido alla mia reflex la 5D.MarkIII, la quale variando di un e.v o piu' a seconda dei casi fa in automatico tre scatti e poi ne elabora direttamente lei uno in hdr, i gradi di hdr sono 5 e usando lo standard o il marcato solo un occhio esperto riesce ad accorgersi che si tratta di un hdr.
ciao Gianpia
Bella foto, eccellente l'HDR, non troppo pesante come va di moda ultimamente, ma solo per risaltare quello che deve essere risaltato.... il risultato è ottimo.
Il tempo non ha scalfito la bellezza di questa foto, brava Gianpia
bellissima immagine ...ottima resa cromatica ..la luce ....la definizione ..insomma mi piace in tutto..brava
io la trovo fantastica, perfetta
credo sei impareggiabile in questa , per me che non sono un amante dell'hdr , queste e' uno splendore , il problema e' che molti usano hdr per snaturare la foto e renderla coloratissima e super lavorata , questa ad un primo impatto non sembra nemmeno hdr , vuol dire che tu lo usi in modo assennato , e ne ricavi dei capolavori , questo e' un vero gioiello , altri con la tua stessa tecnica l'avrebbero rovinato , complimenti , sei bravissima e la preferisco
Grazie Luigino per l'apprezzamento e per la costante presenza sotto le mie foto .
Non ho mai utilizzato il braketing per diversi motivi, il primo e che non giro con il cavalletto con me ed una sola volta ho scattato così a mano libera e l'allinamento è stato un disastro! Inoltre l'effetto ghost è quasi sempre presente perchè basta che tiri vento ed esce fuori. Anche io uso Photomatix e mi trovo benissimo, però ho seguito un paio di tutorials specifici di cui uno scritto da un amico e straordinario fotografo esperto nella tecnica. Le tre esposizioni le ho tirate fuori dal raw (con la bridge dovevo sempre scattare un raw per avere foto decenti) anche perchè in seguito ho imparato che il risultato migliore si ottinene con 5 esposizioni intervallo 1/2 di stop, volendo (mediante trucchetto ) photomatix tira fuori di suo le esposizioni con l'intervallo che sceglii tu. Comunque se vuoi altri dettagli scrivimi
E scrivi tutto quello che vuoi sotto le mie foto, soprattutto scrivimi se trovi errori o fattori migliorabili
Ciao
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/