Commento/Comment
Personalmente non ne faccio un grande uso di questi filtri degradanti ... che si trovano a bizzeffe tra i vari programmi ... se dovessi ricorre a questo tipo di PP, (anche in fase di ripresa, lo farei solo per accentuare un po quella che la scena già mi presenta di suo ma senza strafare... Al più, potrei usarli solo ed esclusivamente per creare delle foto di astratto dove occorre metterci veramente dell' ingegno personale. Ciao
Non c'è nessun problema, Lodovico, si è qui per discutere di fotografia e , per, come nel mio caso, difendere le proprie scelte. Ho spesso idee fotografiche e faccio scatti che esulano dai canonici modi di vedere la fotografia tradizionale,e cmq i fondamentali li conosco bene, come l'uso della macchina, ma io sono così, istintiva, scatto per il piacere di scattare e non mi pongo troppe domande quando lo faccio e quando produco in post con il mio Adobe Element 11. A volte penso di avere un quadro e voglio rendere la foto quasi un dipinto dove tutto è permesso creativamente e mi rendo conto che puo' anche non piacere. In questo scatto , come mi fai notare, e anche Silvio, mi dice, le due parti stridono, ma è proprio questa cosa che a me piace e che ho voluto esaltare quando ho scattato, perchè pur non pensando spesso, a volte lo faccio , e nella mia testa già vedevo lo scatto così, come lo ho proposto
. Buona serata
NB. : io non mi offendo e chi mi conosce , qui, da tanto tempo lo sa: ho incassato di tutto e ribattuto a tutti , sempre con educazione, pero', scusa se mi permetto, con certi termini cerca di moderarti, se trovi chi si offende ti fa una filippica....ahh ....ciaooo , con simpatia
Grazie Tonino, un salutone
Grazie Silvia pe la tua risposta degna di nota sotto ogni punto di vista.
Non ti sei offesa (meno male)... hai accettato a mia visione malgrado abbia usato un aggettivo pesante... hai difeso coerentemente le tue scelte.
Credo che la base della dialettica sia questa.
Poi, come dice Silvio, se si divide il frame in due si capisce che le singole parti potrebbero funzionare ma messe a contatto e a confronto un poco stridono...
Un abbraccio
Grazie del passaggio Silvio, si, bianco e nero la ho, ma io preferisco questa con il colore, anche se cromaticamente contrastante.Ciao
Il filtro tabacco lo usavo con l'analogico e su paesaggi marini, onestamente se divido i frame in due parti mi piacciono entrambe se le guardo separatamente, non mi convince molto come tu le hai proposte, io personalmente vista la location avrei scattato in modalita' b\n magari anche con il filtro degradante applicato .
comunque apprezzo questa tua prova e il tuo confronto ciao Silvia
Grazie dei passaggi. Non mi offendo no, e non mi ferisci Lodovico, i gusti si rispettano tutti.
Cio' che puo' piacere a te, magari, non piace a me, e viceversa. Non ho pensato all'utilità del filtro degradante tabacco davanti all'obiettivo della alla macchina in fase di esecuzione, mi è piaciuto metterlo e lo ho usato. In post non ho usato filtri, solo un tipo di contrasto un po' piu' marcato e luminoso per provare il programma trial 30 giorni. Mi è piaciuto il risultato che ne è scaturito anche se per te è orrendo: non sempre si puo' piacere. Non scatto con la presunzione di piacere a tutti e so che i miei gusti fotografici , spesso, cozzano con la maggior parte degli utenti di questo sito.Ogni utente ha il dovere e il diritto di potersi esprimere sia fotograficamente che con i commenti come meglio crede e sente. Un caro saluto.
forse ha ragione Lodo , anzi sicuramente
Ciao Silvia, spero di poterlo dire senza ferirti.... orrenda o se preferisci che è più elegante "Kitsch!"
Ora, la foto aveva una sua dignità documentaria e forse per te pure di ricordo.
Il problema è che non vedo l'utilità espressiva di un filtro in ripresa e di un plug-in in post in questa immagine.
E te lo dice uno che nelle ultime foto ha smanettato con PS come un matto....
Spero non ti sia offesa... ho solo scritto quello che pensavo.
Un abbraccio
bella , post strana , mi piace
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/