Visualizzazioni: 58/Views: 58

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Laura su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 23:49
mi arrendo ;-PP
Commento da/Comment by Laura su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 23:26
nella mia si vede qualche dettaglio in + sembra... ma la foto si è praticamente rovinata ;-P
Commento da/Comment by Laura su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 23:15
sono riuscita a fare solo questa..
Commento da/Comment by Laura su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 23:09
GRAZIE ALBERTO!! questo mi lusinga ;-))
Grazie roby!
GRAZIE amedeo! era lì con me, sulla barca
ma sapessi quanti ce n'erano...! ke uscivan fuori silenziosi...
GRAZIE DANY si io ho la stessa domanda infatti...
Commento da/Comment by Laura su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 23:07
o mamma alessandro
ma è FANTASTICO QUELLO CHE MI DICI!!!
affascinante e bellissimo!!
io uso Photo Shop. se sai come si fa lì puoi dirmelo?? se no aspetterò qualke tutorial dal sito
ti ringrazio TANTISSIMO per le cose interessantissime ke mi hai fatto scoprire!!!!!
Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 10:18
caro Roberto (bentornato!) volevo solo dire che nel dna dei pixel (apparentemente morti) dell'acqua c'è...la parte immersa del coccodrillo: con un pò di ingegneria genetica questa, da "estinta", potrebbe tornare in vita!
Tale creatura (la foto ritoccata) potrebbe poi, a ragione, essere intitolata "Jurassic Park" (!!!)
sono davvero lieto del ritorno della tua piacevole presenza...ciao!
Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 2 Giugno/June 2011 a/at 1:09
adesso si!
Se mi permetti un modestissimo consiglio (per i bravi sarà banale o forse anche sbagliato!):
cerca di polarizzare l'acqua!
Come?
Nell'attesa che qualcuno ci dia qualche dritta più "professionale",
ti dico che io, con un banalissimo SW di fotoritocco
agirei sulla correzione Gamma, contrasto e saturazione.
Non puoi immaginare quanti pixels hai "sotto il pelo dell'acqua"
che possono riemergere con la forma e il colore del coccodrillo (o caimano)!
Io già li vedo!
Ti dò un esempio numerico:
quello che tutti noi percepiamo come celeste quasi bianco (il bianco "bruciato" è 255R;255G;255B)
ha invece basse componenti di verde e di rosso che, per quanto surclassate dalla tonalità blu, conservano la loro distinzione e, quindi, la "forma"!
Basta modificarne i valori con vari algoritmi per far emergere il tuo coccodrillo, ribaltando il risultando!
ci sarebbe da dire che questo dovrà necessariamente essere ben dosato o "limitato" alla parte interessata....
Provaci!
PS- e magari scopri anche che ne erano due!
ciao

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio