la luce non era il massimo .........saluti luca !!!!!!!!

Visualizzazioni: 84/Views: 84

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Antonella Esposito su/on 5 Agosto/August 2013 a/at 11:48

Sono d'accordo con Sergio!


Diamond
Commento da/Comment by Sergio Codogno su/on 2 Agosto/August 2013 a/at 18:02

Sarebbe una gran bella cosa se tornassimo tutti ad essere capaci di fare e valutare una foto senza vedere il rumore, ex grana. Ci gusteremmo meglio scatti come questo...!

Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 26 Luglio/July 2013 a/at 21:59

forse "la luce non era il massimo"...ma la foto....SIII!

dipende da cosa si cerca e, di conseguenza, ...da cosa si valuta!

la "granulosità" degli ISO elevati richiama alla memoria un difficoltà di esposizione?

denuncia troppo palesamente una condizione "arrangiata"?

...per un appassionato/cultore de "la migliore fotografia in qualsiasi condizione"...potrebbe risultare una problematica

e quindi un difetto!

Ma chi guarda e valuta la foto come "risultato" sia della volontà/scelta del fotografo e sia della "percezione" dell'osservatore...

dà tutt'un'altro giudizio!

A me, giusto per fare un esempio (), questa foto piace moltissimo! perchè...

per quanto chiaramente leggibile cosa in realtà rappresenta...

(ambienti interrati dai murales cromaticamente e geometricamente briosi ma obsoleti e danneggiati...+ soggetto "che corre")

trovo abbia una originalissima multidimensionalità che spazia, come un'opera cubista (mi scuso per lo spinto confronto)

tra diversi momenti "spazio/temporali" con l'alternarsi di dettagli concreti (il rilievo sui mattoni e la luce artificiale...i colori accesi e gli ambienti angusti)

reali ma, al contempo, autonomi tra loro!

La classica integrazione con il soggetto intruso  e il suo "movimento di contrasto"...fa da ciliegina!


Diamond
Commento da/Comment by Stefano Polenta su/on 25 Luglio/July 2013 a/at 8:48

superlativa


Diamond
Commento da/Comment by luca faranfa su/on 23 Luglio/July 2013 a/at 21:23

davvero mille grazie a tutti  ...................  troppo buoni !!!!!!!!!!!!


Diamond
Commento da/Comment by Giovanni Tisocco su/on 23 Luglio/July 2013 a/at 21:20

strepitosa ..sei grande ...bellissima ..Ammiro ..


Diamond
Commento da/Comment by Giorgio Badiali su/on 23 Luglio/July 2013 a/at 21:19
Bellissima

Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 23 Luglio/July 2013 a/at 21:07

incantevole


Diamond
Commento da/Comment by Ornella Locatelli su/on 23 Luglio/July 2013 a/at 17:35

Ciao,

bella proposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Commento da/Comment by Antonella Esposito su/on 23 Luglio/July 2013 a/at 13:23

Ottima! "La luce non era il massimo", dici, eppure hai saputo sfruttarla alla perfezione... c'è un po' di rumore, è vero, ma cosa importa? Quel che conta è l'intuizione. Le tonalità sono stupende (ma dov'è questo posto?!) e la composizione molto interessante. Non essendo, tu, posizionato al centro dell'apertura nel muro, si riesce a vedere lo spessore della parete di destra; tra l'altro, la tua posizione asimmetrica genera uno scatto che rispetta, in primo piano, la regola dei terzi. I volumi sono resi dinamici dalla presenza di un primo e di un secondo piano e dalle ombre che ne derivano. Il bambino che corre (chissà quante prove avrai dovuto fare prima d'essere soddisfatto...) è la ciliegina sulla torta.

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio