Il Campanile E La Sua Montagna
Croda Marcora
La Croda Marcora E un'imponente cima con il Che la SUA verticale parete sud domina San Vito di Cadore, staccandosi in Modo Evidente Dalla muraglia proveniente Dalla Punta di Sorapis. E La Seconda Vetta del Gruppo per ALTEZZA posta Puo Essere fácilmente Combinata alla Salita della vicinissima Fopa di Matia E Della Punta di Sorapis. A dispetto della SUA imponenza e verticalità mostrate sul Lato della Val Boite, La Vetta SI Lascia Salire piuttosto fácilmente, ma solo DOPO Aver superato l'ostico camino di accessori in comune con la via normale Al Sorapis.
scatto Eseguito in priorita diaframma f 8 + filtro polarizzatore in PP conversione Ben. Aumento Contrasto.

Visualizzazioni: 131/Views: 131

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 23:13

surreale...impossibile!...affascinante! idea (l'abbinamento delle "vette")...geniale!

intrigante!...non riesco a "capire" (forse per la mia scarsa capacità tecnica) la nitidezza di entrambi i soggetti "distanti"

(sembrano sullo stesso piano)...a meno di concepire un (probabile) ricorso al "fotomontaggio"...

...ma non trovo "questo" nella sequenza delle azioni che hai illustrato...ergo...come hai fatto?

NO! non mi rispondere! la "fantasia" è un pò...anche...Magia!...

...e l'orologio lo conferma: non sono ancora scoccate le 12 (e mai scoccheranno in quanto "foto")

...il prodigio del Giòmago non può ancora...svanire!

(giuro che sono sobrio!...)


Diamond
Commento da/Comment by Lysa Zago su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 22:06

Sembra, un "abbinamento" di grande contrasto... dunque, anche per questo, una superlativa visione...

Commento da/Comment by Michele Cuciniello su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 21:44

Bella davvero. Complimenti.  Ciao


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 20:49

Spettacolare questo b\n perfetto l'uso del pola complimenti


Diamond
Commento da/Comment by Giorgio Badiali su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 20:39

Una meraviglia di BW, complimenti


ADMIN
Commento da/Comment by Raimondo Giorgio su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 20:29

Una bellezza


Diamond
Commento da/Comment by Emilio Sanvito su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 19:28

Spettacolare visione,complimenti!!


Diamond
Commento da/Comment by Antonio Esposito su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 19:24

Con questo scatto hai dato merito all' architetto che ha ben inserito l' opera nel contesto. Ottimo BN .


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 19:23

preferita subito


Diamond
Commento da/Comment by Stefano Trabalza su/on 30 Maggio/May 2013 a/at 19:23

Giovanni, grazie per la foto e per la precisa didascalia.....

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio