Commento/Comment
ho visto che hai scattato a 19 mm usavi tutta l'apertura del tuo 16/35 prendevi tutto, anche la fronda mancante e lo spazio per la correzione lente, ciao Ludovico anch'io in questo momento sono un fotografo triste credimi
Grazie ancora a tutti.
Silvio, hai ragione. Quella finestra a sinistra è fin troppo inclinata... di solito correggo se possibile.
Qui, in virtù della speculare inclinazione delle ciminiera a destra, ho preferito assecondare la naturale deformazione indotta dal grandangolo... come una specie di abbraccio!
Rosario ed Alfredo, la versione a colori rispecchia certamente molto di più il senso di quiete e relax del momento. Il B/N propone una lettura più emotiva ed esistenzialista ed io, lo sapete, sono un fotografo triste!
Un saluto
belle entrambi le versione ... forse a colori ha una marcia in più
se posso dire la mia decisamente a colori
Il b\n a mio avviso aggiunge qualita' all'immagine che a me personalmente piace anche a colori, a me personalmente da piu' fastidio la linea cadente della finestra piu' che la fronda mancante ma quella e' una mia fissa non volermene ciao Ludovico
Dai Andrea! Io posso passare (ed anche essere in certi casi) per una persona poco incline ad accettare critiche. Ma lo sono solo quando le affermazioni sono gratuite... e non è questo il caso.
E' vero che sono i piccoli dettagli a fare la differenza... quando i dettagli rappresentano il punctum della foto!
In questo caso è indubbio che l'inclusione di un centimetro di rami nel frame avrebbe reso la composizione più completa e sei vuoi maggiormente equilibrata. Ma non è quel centimetro mancante che potrà non far arrivare il senso generale di questa foto.
Se poi vogliamo ragionare sul fatto che questa è una foto con una ripresa non improvvista... non è una snap, dove l'autore ha avuto tutto il tempo di calibrare esposizione e composizione, allora il taglio dei rami rappresenta un errore, giustificato dal fatto che con il controluce non vedevo un pippa dentro il mirino, ma pur sempre un errore!
Si tratta di dare il giusto peso a questo errore in questa tipologia di foto.
Dal mio punto di vista è marginale pur nella sua evidenza, perché poco toglie a ciò che la foto se fosse stata perfetta poteva dire in più.
Quindi, nel mio essere "permaloso", cerco sempre di conservare lo spazio vitale del confronto dialettico ragionato e giustificato da argomentazioni prive di partigianeria fine a se stessa.
Per cui non solo hai facoltà ma anche il "dovere" di continuare a commentare le mie foto!
Un saluto
preferisco il b/w e i rami mancanti ininfluenti ottimo biancoenero
bella pure a colori Lodo
Il cielo era strano, con una grande diversità nella tipologia di nuvole.
Anche nella versione colore allegata c'è un poco di confusione ma complessivamente va meglio.
In ogni caso anche con la confusione, personalmente, preferisco il B/N.
Per quanto riguarda la spizzata dell'albero a destra... c'è. In controluce dentro il mirino non sempre si riesce a vedere bene, soprattutto se si è orbi e portatori di occhiali come me.
In ogni caso credo sia un particolare abbastanza ininfluente nell'economia globale della foto.
Un saluto
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/