questa foto l'ho gia' inviata, ma e'profondamente diversa. Qui , mi pare, che rispecchia molto di piu' cio' che ho provato nello scatto, molto piu' dell' altra elaborata

Visualizzazioni: 22/Views: 22

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Gianpia Affaitati su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 15:23

Grazie a te per la disponibilità al dialogo   Per JH infatti mi riferivo proprio a quello, prendere a modello uno stile

Per la foto nel cassetto se ti va mandamela in posta interna, non è che sono esperta in post però mi hai incuriosito

Ciao


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 11:28

Scusate Silvio e Sergio, ma mentre scrivevo non era arrivato ancora il vostro commento. A Silvio vorrei dire che, a parte cio' che ho cercato di scrivere qui sotto, la luce manca si' per incapacita' personali sull'uso del fotoritocco, ma pure se fossi capace (gusti strapersonali) l'avrei lasciata cosi'  proprio per l'eccezionale commento di Sergio. Era quello che volevo uscisse fuori dalla foto, parola per parola. Comunque sono contento che ci sia chi amichevolmente e correttamente possa criticare...sto qui per imparare e senza opinioni contrarie non si impara niente


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 11:17

Vi ringrazio per gli incoraggiamenti. Gianpia , vorrei intanto ringraziarti per i tuoi consigli e critiche che fanno modo di migliorare e confrontarsi su una comune passione. E' vero quello che dici, non ho la tecnica necessaria in PP ed a volte mi accontento, ma non e' quello che volevo. Molte sono quelle accantonate proprio per mancanza di capacita' nell'usare Ginp. Una in particolare che mi piace molto, ma a cui non riesco a tirare fuori le ombre degli alberi e finche' non ci riusciro', dormira' nel cassetto. Molto piu' complesso il discorso su Hoflehner. Non l'ho preso come esempio per scopiazzare la sue foto, sarei un pazzo megalomane, ma intendevo soffermarmi sulla "filosofia" che c'e' dietro ogni suo scatto. Ora, e' vero che li' la luce la fa da padrona, ma bisogna guardare cosa si vuole comunicare e se si comunica come nel mio caso.  Forse, e' un mio grande limite, a me piace fotografare la difficolta' dell'uomo, la sua solitudine, il suo egocentrismo, la sua piccolezza unita alla sua grande presunzione. Forse per questo... la luce e' quasi sempre spenta. Non so se sono riuscito a spiegare in poche (?) righe. Tieni anche presente che a casa, guarda caso, ho tutti i libri di Salgado che per me resta un maestro insuperabile.


Diamond
Commento da/Comment by Sergio Demitri su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 11:15

Un camminamento che si perde nel nulla ed un interessante viraggio che rende tutto senza tempo in una sospensione che coinvolge emotivamente.Complimenti!!Ciao!


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 11:05

Va bene il minimal e va bene JH , qui pero a mio avviso manca un elemento fondamentale  la luce!!!!!!!!!!!!


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 4:28

a me  piace , un po' particolare , credo sia una questione di gusti , questa ad esempio la vedrei pure ottima in b/n , concordo in parte con Giampia , a me piace comunque


Diamond
Commento da/Comment by Gianpia Affaitati su/on 8 Novembre/November 2013 a/at 0:52

Vado controcorrente, spero tu non me ne voglia e ti anticipo che in questo genere di fotografia molto del giudizio è dato dal gusto personale.

Ho visto sia questa sia la precedente e sia Hoflehner ma non ho letto i commenti sotto la foto precedente. A me queste due foto non convincono molto, ancora di più dopo aver visto lo stile che ammiri. Le foto di JH presentano pochi elementi ma ve ne è uno costante e fondamentale: la luce E' quella che dona spessore, profondità, corpo alle sue foto Nelle due che hai presentato ci sono si pochi elementi ma con questa post hai negato la luce. Le immagini risultano estremamente appiattite, soprattutto l'altra, e la composizione mi pare quasi artificialmente scarnificata Guardandole senza leggere pensavo volessi adirrittura puntare su un effetto grafico tipo matita, carboncino Ma anche in questo caso l'appiattimento che hai creato è eccessivo

Io inizierei a fare poca post e poi aumentare un pò alla volta. Mi pare che tu utilizzi gimp, è meno diffuso di PS ma credo possa funzionare bene solo devi scegliere i plugin giusti e leggere bene qualche manuale d'uso.

Personalmente penso che hai un buon occhio compositivo quindi puoi raggiungere i risultati che ti prefiggi, ma affidati maggiormente all'occhio ed affina la tua intesa con la fotocamera e poi approfondisci la post perchè, secondo me, non è quest'ultima che ti fa la foto

Ovviamente non mi offendo se dissenti completamente dal mio scritto

Ciao


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 7 Novembre/November 2013 a/at 23:25

Ivano, grazie. Ieri ne ho inviata una un po' diversa. Se vuoi dargli un giudizio te ne sarei grato. L'ho intitolata "il cammino dell'uomo". Tieni presente che ho scoperto il fotoritocco un mese fa e tante cose che vorrei fare ...non ne sono capace.

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio