Questo scatto l'ho eseguito nel lavandino della mia cucina, reflex sul cavalletto, scatto flessibile separato, obiettivo macro, 2 flash uno direttamente sulla reflex e uno separato posto lateralmente. il flash 580 EX II impostatao in manuale a potenza ridotta 1/16 come master , regolato non direttamente sulla goccia ma leggermente alzato con applicato un diffusore bianco. il flash laterale un 430 EXII impostato come slave a potenza piena e in TTL, posto ad una distanza di 50 cm in direzione dello sfondo. reflex impostata in M con tempo di sincronismo flash di 1/200 a F/13 e iso 100 messa a 40 cm dalla goccia , per le gocce uso uno flebo da ospedale e con l'apposito regolatore faccio cadere le gocce ad intervalli regolari. uso un mescolo di legno mettendelo nel punto di caduta delle gocce e regolo la maf con l'autofocus, che poi disattivo e metto in manuale dall'obiettivo. pongo il soggetto da ritrarre nella goccia dietro di essa a una distanza di 15-20 cm, di solito uso immagini di giornale o vecchie fotografie, meglio opache per i riflessi, il formato delle foto di 20x25 cm. Non resta che iniziare a scattare buon divertimento per chi volesse cimentarsi.

Visualizzazioni: 15/Views: 15

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Giorgio Badiali su/on 2 Marzo/March 2015 a/at 12:43

bellissima


Diamond
Commento da/Comment by rosario dinatale su/on 2 Marzo/March 2015 a/at 9:19

da inchino caro Silvio ... complimenti 


Diamond
Commento da/Comment by Paolo De Chellis su/on 2 Marzo/March 2015 a/at 8:42

Bellissima e grazi per i dati tecnici  


Diamond
Commento da/Comment by Alfredo De Vivo su/on 2 Marzo/March 2015 a/at 7:01

meravigliosissima caro Silvio queste sono le tue più belle e grazie per la tua minuziosa spiegazione ma con tutta sincerità non fa per me non ho pazienza di fare tutte queste cose mi basta guardare le tue


Staff
Commento da/Comment by emilio bertolotti su/on 1 Marzo/March 2015 a/at 22:13

lavori per la NASA?..........complimenti


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 1 Marzo/March 2015 a/at 21:32

bravissimo

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio