Visualizzazioni: 2278/Views: 2278

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 14 Marzo/March 2012 a/at 12:25

Molto, molto bella!!! queste sono le mie preferite, come genere. La preferisco!

Commento da/Comment by roccomal su/on 14 Marzo/March 2012 a/at 12:21

questo scatto.... a Vesima!!!!!???? complimenti davvero, anche per la pazienza e la padronanza dei mezzi che leggo hai utilizzato.... però dal risultato direi che ne valeva la pena!! 

Commento da/Comment by valter su/on 18 Gennaio/January 2012 a/at 8:34

Che dire, e bello leggere i commenti di amici che come me amano la fotografia, volevo realizzare una foto dove la gestione della luce fosse fondamentale per realizzare una visione "originale"e anche incoerente, in quel tratto di costa praticamente ho realizzato un set (con lo stupore di alcuni pescatori), i due stativi che reggevano due torce a potenza regolabile li ho sistemati ad altezze diverse sulla sinistra della foto, ho messo un filtro circolare nd8 e un polarizzatore quindi un filtro rettangoilare degradante nd4 alla rovescia(con la parte scura in basso) per aumentare i tempi di esposizione sul mare per schiarirlo al massimi senza bruciarlo, poi ho chiesto ad un "curioso" di scattare la fotografia al mio segnale, quindi sono andato sull'estrema sinistra con un'altra torcia per illuminare quelle piccole rocce un pò più al largo; la seconda foto al cielo con un filtro flou.....e un'ora con photoshop cs5.


Diamond
Commento da/Comment by Sergio Codogno su/on 11 Gennaio/January 2012 a/at 10:01

Una Vesima decisamente diversa: ci volevi tu per farmela piacere...! Immagino solo quanto lavoro ti ci è voluto.

Commento da/Comment by Rolando Lualdi su/on 10 Gennaio/January 2012 a/at 8:52

Grazie per la spiegazione. Foto molto ben concepita. Un bel lavoro!

Commento da/Comment by valter su/on 10 Gennaio/January 2012 a/at 7:56

Grazie a tutti per i positivi commenti e le  critiche che oltremodo trovo positive e giuste, sia Rolando e sopratutto Marco Baresi hanno colpito il segno, premetto che in questo mio stile cerco di interpretare la realta come ho gia avuto modo di dire, e non di rappresentarla, per cui queste fotografie prima di scattarle le disegno nella mia fantasia. Giusto, la luce proviene da sinistra, non è il sole ma due torce potentissime che con entrambe le mani ho illuminato le rocce sia quelle in primo piano che quelle piccoline (il sole non era ancora sorto ma c'era gia luce). La linea all'orizzonte e cosi precisa innanzi tutto per l'ottima ottica usata (canon 24-105 f4L) e poi per il tempo di esposizione molto lungo (un minuto e mezzo) che liscia tutto, orizzonte compreso, non ultimo in post una regolata alla "chiarezza" accentua la linearità. Una foto così ha una gamma dinamica troppo estesa per poterla fare in un'unica esposizione. Di nuovo grazie e ciao.

Commento da/Comment by Manfredi Demurtas su/on 10 Gennaio/January 2012 a/at 7:37

Immagine da "signore degli anelli". Molto bella

Commento da/Comment by Rolando Lualdi su/on 9 Gennaio/January 2012 a/at 21:17

Un paesaggio surreale.... quasi Bryce! (il programma per costruire paesaggi fantastici)

A me, oltre la luce sulle rocce,  non convince anche la linea nebbiosa dell'orizzonte... troppo marcatemente nitida e lineare. Comunque l'immagine è di un impatto notevole!

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 9 Gennaio/January 2012 a/at 16:41

Molto bella, il mio genere preferito...la preferisco...

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio