Visualizzazioni: 20/Views: 20

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 21 Novembre/November 2014 a/at 15:19

dato che mi avete fatto coraggio, ne inviero' un'altra sempre presa da un altro affresco, un particolare piccolo di una vera opera d'arte. Credo che l'autore sia lo stesso.

Grazie


Diamond
Commento da/Comment by Antonio Esposito su/on 21 Novembre/November 2014 a/at 15:09

Credo che se l' artista (il pittore) avesse avuto la camera fotografica, l' avrebbe fatta proprio così. Complimenti anche ai tuoi potenti mezzi fotografici (inteso come occhio e manico).


Diamond
Commento da/Comment by Sergio Demitri su/on 21 Novembre/November 2014 a/at 15:01

Bella riproduzione,ottimi i colori.Complimenti!!


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 21:37

grazie a tutti, mi fa piacere che sia piaciuta anche se e' solo un piccolo particolare di un'opera splendida


Diamond
Commento da/Comment by Alfredo De Vivo su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 21:20

che bella mi piace


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 21:16

un munch al femminile sei meglio di Van gogh


Diamond
Commento da/Comment by Paolo Sfrizzo su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 21:10

proprio un bel affresco


Diamond
Commento da/Comment by Giorgio Badiali su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 19:32

Meraviglioso


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 19:05

sinceramente credo non sia una opera moderna. E' infatti uno di 4 grandi affreschi nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma. Questo e' solo un piccolissimo particolare. Con i miei potenti mezzi, non riuscivo a prenderlo tutto, sarebbe venuto una specie di triangolo. Mi hanno colpito per la loro bellezza ed un pezzo...almeno me lo sono portato a casa (pezzo inteso come foto). Il dubbio ce l'ho pure io pero'. C'erano due targhe, una che indicava il 1500 ed un'altra con un nome e 1950 mi sembra di ricordare. Credo che, cercando in rete,   il 1950  potrebbe essere la data del restauro in quanto difficilmente un'opera moderna venga posta in una secolare Basilica (anche se ce ne sono sicuramente 2). Uno il Battista che ho inviato ieri ed un altro in bronzo che inviero' rappresentante un angelo


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 20 Novembre/November 2014 a/at 18:37

non credo sia arte contemporanea ,ottima , a colori mi piace di piu'

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio