Scoperta sul finire del XIX secolo, la cisterna fu costruita dall'imperatore Giustiniano I (527-565), durante il periodo più prospero dell'Impero romano d'Oriente, nel 532. Oggi si presenta come un enorme spazio sotterraneo di circa 140 metri per 70, in cui trovano spazio dodici file di 28 colonne alte 9 metri e distanziate l'una dall'altra di 4,90 m. I capitelli sono un misto tra gli stili ionico e corinzio, con alcune eccezioni di dorico o addirittura di colonne non decorate.
Nikon D7000
18.0 - 105.0 mm
f/3.5 - 5.6
f 3.5
Focale 18.0mm
T 0,8
ISO 800
No tripode

Visualizzazioni: 37/Views: 37

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 20 Novembre/November 2018 a/at 10:17

si nota la mancanza del tripode ma con un tempo simile hai fatto un capolavoro , forse mi hai superato 

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio