Commento/Comment
Grazie del passaggio Luca e per aver condiviso la tua opinione
A me questa piace, la trovo molto dinamica con un mosso accattivante, mi piace anche la composizione. Sicuramente molto meglio dell'altra...parere personale. Condivido il consiglio di mantenere qualcosa a fuoco.
Grazie Walter per la visita e per i suggerimenti
Guarda Silvio che ho bisogno di pareri onesti, tu sei un maestro della foto sportiva, quindi oltre a ringraziarti per la visita, ti ringrazio per i consigli e i suggerimenti
un punto a fuoco in questo genere ci deve essere che sia un panning con lo sfondo striato oppure si puo fare il contrario fissare il fuoco sullo sfondo e sfuocare il passante ma cosi' scusa la mia franchezza e' solo un mosso
Grazie per le "dritte" Gianpia, proverò di sicuro!
Per un astratto potevi muoverti anche in direzione contraria rispetto al ciclista ed in aggiunta "ondulare" la ripresa Questa però forse era troppo ingombra di elementi
Buon divertimento!
Ciao
Grazie del passaggio Alberto e del suggerimento
Grazie Giampia, utilissimo il tuo commento, sicuramente l'immagine sportiva canonica non era il mio obbiettivo, che invece era più quello di un astratto dove si percepisse la velocità in un susseguirsi di colori, capisco quindi che: se voglio una foto sportiva dovrò comunque mettere a fuoco almeno una parte del soggetto in movimento (tecnica del panning) oppure il mosso classico ovvero con il mosso solo sul soggetto in movimento, mentre per un astratto, forse l'immagine non è adatta (conoscevo la tua immagine che è bellissima)
Grazie del passaggio Tonino, gentilissimo
Mi lancio un attimo in qualche considerazione, premetto basate su quello che ho visto e letto in merito alle tecniche del mosso e del panning
Il mosso dovrebbe interessare solo il soggetto protagonista della foto, il resto dovrebbe essere fermo, questo vuol dire che tu sei ferma con un tempo di scatto idoneo per determinare sul soggetto un mosso che non lo cancelli ma che sia diciamo "intrigante" ed in questo caso i tempi di scatto sono lunghetti e dipende dalla velocità del soggetto
Il panning hai tutto il soggetto o una sua porzione a fuoco (in questo caso forse avresti potuto scegliere il viso) e tutto il resto mosso perchè tu ti muovi alla stessa velocità del soggetto, in questo caso i tempi di scatto sono più brevi e molto dipende dalla tua velocità nell'agganciare il soggetto, per questi scatti devi settare l'aggancio il punto di messa a fuoco sul soggetto
Il mosso incamera è ancora un'altra tecnica e di solito serve per creare astratti naturali ti porto un esempio tra le mie perchè rapido ( http://www.fotografiapuntodincontro.com/photo/pineta-incantata?cont... ) ma ce ne sono in giro di magnifici, guarda anche quelli di Alfredo de Vito
Il tutto mosso in una foto sportiva è qualcosa che può anche piacere però alla fine non so che valenza possa avere come foto A me questa sembra troppo confusa
Ciao
Sono un fotoamatore diciamo "statico"... e quindi questo genere non l'ho mai provato... però guardando questa immagine la trovo interessante... e gradevole da guardare... anche se credo che una parte del primo piano dovrebbe essere messo a fuoco... almeno per far capire molto bene che è un effetto cercato... da non confondersi con un errore...
Comunque complimenti per la voglia di sperimentare
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/