22 Luglio 1944: 55 persone morirono sotto le macerie del duomo di San Miniato, bombardato da fuoco "amico". I tedeschi in ritirata rinchiusero parte della popolazione all'interno della cattedrale forse con l'intento di preservarsi da attcchi partigiani. L'artiglieria USA cominciò a bombardare l'avamposto colpendo il lato destro del Duomo, che conteneva buona parte della cittadinanza: fu la strage! A questo episodio, in parte dimenticato (forse di proposito), è dedicato il film "La notte di San Lorenzo" dei fratelli Taviani...
Ho composto così la foto, sfocandola, astraendola dal contesto spazio-temporale...perchè certe cose non sono definite...non hanno collocazione, spiegazione..meritano solo un posto nella nostra memoria..e i ricordi, così come i pensieri, sono sempre sfocati...ma vivi!
Commento/Comment
Felice dell'apprezzamento, Luigi...
Grazie Jorge...
bella, documentazione interessante come lo è la foto, sono d'accordo con te i pensieri possono essere sfocati ma vivi sempre..............hasta la vista ...............................
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/