Lanyu Island (Taiwan)
Prima di tutto do qualche nozione su questo interessante popolo. Gli aborigeni di Lanyu sono un gruppo etnico minore chiamato Tao, proveniente dalle filippine, migrato in quest'isoletta al sud del Taiwan, in un lontano passato. I tratti somatici sono leggermente diversi dai normali taiwanesi e molti di loro parlano una lingua più simile al filippino. Vi è una sola scuola sull'isola e non tutti riescono ad andarci per studiare il cinese. Durante l'occupazione giapponese del Taiwan, l'isola è stata dichiarata come area di ricerca etnologica, quindi vietato l'ingresso al pubblico. Tale divieto rimase fino al 1967, nonostante nel 1945 il Giappone fu scacciato dal nuovo governo della Repubblica Cinese. Per questo, il popolo Tao è quello che ha preservato meglio i propri usi e costumi, le proprie credenze e tradizioni tra tutte le etnie di aborigeni di Taiwan.
Quello che i libri non raccontano di questo popolo è la loro ospitalità. Ho vissuto una piccola avventura qui.. Sono arrivato sull'isola praticamente senza contanti e senza aver prenotato alcun ostello nel quale dormire. Appena arrivato ho scoperto che non vi era alcuna banca... Nel piccolissimo aeroporto, nessuno parlava inglese, se non poche parole.. e mi sono ritrovato a camminare lungo la strada semi deserta con tutte le mie cose, senza una direzione precisa, senza una mappa, un posto dove dormire e con pochi soldi nel portafoglio. Dopo 10 minuti di cammino una coppia di vecchi aborigeni si è fermata per darmi un passaggio con la loro macchina.. il problema era che di inglese non sapevano neanche una parola. Mi sono lasciato guidare fino al primo villaggio.. per mia fortuna quando ci siamo fermati ed ero sul punto di scendere una giovane coppia del posto che sapeva parlare inglese, è venuta ad aiutarmi. Ho spiegato a loro la mia pessima..e comca situazione, alchè hanno tradotto tutto ai due signori e si sono proposti di ospitarmi per tutti i 4 giorni a casa loro. E' finita che, prima i due aborigeni mi hanno comprato da mangiare e da bere (come se fossi un senza tetto), e guidato al villaggio di questa giovane coppia a 20 minuti di macchina da lì. Quindi ho scoperto che questi due ragazzi avevano una piccola guest house, con tutti i comfort dove mi hanno ospitato gratis per 4 notti. Ho scoperto inoltre di non essere stato il primo in questa assurda situazione, che hanno aiutato.
Nikon D90

Visualizzazioni: 59/Views: 59

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 10:50

Grazie come sempre Silvio!


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 10:45

sempre belle le tue immagini e interessanti le tue didascalie grazie


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 10:40

Grazie mille Giorgio!


Diamond
Commento da/Comment by Giorgio Badiali su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 10:30

Favoloso, in Italia non so se la situazione si sarebbe evoluta in questo modo. Da noi abbiamo molta gente ospitale ma sicuramente siamo più titubanti, riservati e diffidenti.

Complimenti ancora


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 10:26

Grazie mille Francesca!  non sempre mollare tutto vuol dire perderlo

Commento da/Comment by Francesca Loiacono su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 10:02

Grazie Luca, leggendo i tuoi racconti mi viene una voglia di mollare tutto....l'immagine mi piace molto gran bel personaggio..mi piace molto il pdr


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 9:39

Condivido pienamente Vincenzo!

Commento da/Comment by Vincenzo Lunetta su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 9:31
....questi sono personaggi incredibili...che trasmettono fierezza e saggezza...solo a guardarli. Poi magari potrei essere smentito. Complimenti.

Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 9:14

Grazie mille Antonio e Damiano!


Diamond
Commento da/Comment by Antonio Esposito su/on 23 Ottobre/October 2013 a/at 8:45

Interessante.

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio