Le Tofane sono forse il massiccio più maestoso tra tutte le montagne che si affacciano sulla verdissima conca ampezzana. Si estende sul versante occidentale della valle, tra il Passo Falzarego e la Val di Fanes, in direzione nord-sud, e conta tre vette principali, tutte con quota superiore ai 3.000 metri:
la Tofana di Rozes (o di Roces), 3.225 m s.l.m., la più meridionale;
la Tofana di Mezzo (o Seconda), 3.244 m s.l.m., la più elevata;
la Tofana di Dentro (de Inze o Terza), 3.238 m s.l.m., la più settentrionale, collegata alla precedente da una cresta.
La Seconda e la Terza ospitavano un tempo piccoli ghiacciai, facenti parte del bacino del Piave; oggi tuttavia sono quasi completamente scomparsi a causa del riscaldamento generale del clima alpino e della minore portata delle nevicate invernali. Il 25 gennaio 2009 un'importante valanga interessò la zona, rendendo necessario l'intervento di squadre di soccorso dalle centrali confinanti.
La prima ascensione assoluta sul gruppo delle Tofane fu compiuta dall'austriaco Paul Grohmann e dal cortinese Francesco Lacedelli, che conquistarono la vetta della Tofana di Mezzo il 29 agosto 1863. La cima della Tofana di Rozes fu raggiunta esattamente un anno dopo, il 29 agosto 1864, dai due alpinisti suddetti e dai compagni di scalata Santo Siorpaes e Angelo Dimai, entrambi ampezzani. Infine, la Tofana de Inze fu conquistata il 27 agosto del 1865 sempre da Grohmann accompagnato da A. Dima

Visualizzazioni: 105/Views: 105

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Antonio Esposito su/on 22 Giugno/June 2013 a/at 14:36

Sempre belle ed interessanti le tue proposte di veduta delle montagne ; esaustive le didascalie. Complimenti.


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 22 Giugno/June 2013 a/at 14:31

se vedo ancora una di montagna , giuro che la strappo , significa che lo fai apposta  , splendida , sei bruttino ma ottimo , tanto e' verro che la preferisco pur senza un pesce

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio