Foto scattata il ‎lunedì ‎10 ‎gennaio ‎2011, ‏‎16:29:02
ISO:400
F/11
Distanza Focale 55mm

Visualizzazioni: 113/Views: 113

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by George Yajima su/on 30 Gennaio/January 2011 a/at 3:30
capito.. grazie dei suggerimenti Antonio
Commento da/Comment by Salvatore Calabrò su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 15:29
nessuno scatto è da buttare....le foto sn uniche.....anke se magari ci sn errori nn si buttano....ti serviranno sempre x imparare ricordando e confrontando.......un fotografo nn butta mai le sue foto........e poi ribadisco la tua nn è x nnt da buttare^^
Commento da/Comment by George Yajima su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 15:25
Alberto,la foto che hai messo qui sotto l'ho modificata perchè mi andava ma so che per me questa è da buttare ma dato che ci tengo a questa foto l'ho abbellita un pochino...
Commento da/Comment by Salvatore Calabrò su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 15:16
il paesaggio è magnifico...e il tuo scatto nn è da buttare anzi tutt'altro...quoto gli amici sotto...^^
Commento da/Comment by stefano maletti su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 13:38
Non sono in grado di dare un giudizio tecnico, per me è una bella foto con colori molto belli
Commento da/Comment by Luca Castagna su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 13:32
Giusto Alberto, però notando quella cosa nera a sx è da vedere cosa ci fosse, probabilmente questo è un compromesso per una buona compo, ci deve dire George cosa ci fosse a sx, forse un'altro pontile ed avrebbe così dato un senso di chiusura e non di spazialità, come giustamente dici, di un mare aperto. George ascolta tutto quello che ha detto Alberto perchè è essenziale per un buon scatto a mano libera, quello che ti ho detto io è il metodo per avere una sicurezza totale ma con cavalletto. La regola generale è che appunto uno scatto a mano libera venga fermo mettendo in relazione lunghezza focale e tempo di scatto es: focale a 100 mm, non si dovrebbe andare sotto 1/100 e così via. Dipende anche da altri fattori, stabilizzatore, mano ferma da chirurgo del fotografo ecc.
Commento da/Comment by George Yajima su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 12:46
ahh capito.. vabbè questa magari la lascio così,ma nelle prossime foto ci starò attento ;) grazie
Commento da/Comment by Luca Castagna su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 12:43
Quando ci ritroviamo a decidere il taglio non è mai facile perchè pensiamo sempre che tagliare una parte di foto è come se ci tagliassimo un braccio però bisogna tenere molto conto di chi guarda la foto e non di noi che la facciamo. Quella parte nera è un dettaglio che rovina sicuramente la foto per quanto piccolo sia, diciamo che è necessario toglierlo per una presentazione finale ;)
Commento da/Comment by George Yajima su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 12:40
Grazie Kasta,comunque si avevo pensato di tagliare quel pezzettino ma.. non lo so perchè,non l'ho tagliato.. :P
ma grazie ancora.
Commento da/Comment by Luca Castagna su/on 27 Gennaio/January 2011 a/at 12:28
Qui George non voglio discutere della resa dei colori e della composizione perchè molto piacevoli. Il problema a parer mio è la tecnica, ti riporto gli exif che noto della foto: ISO 400, esp. 1/160 a f/11
Da questi dati intuisco la mano libera, sempre meglio cercare un appoggio se non hai il cavalletto e quindi ISO bassi (vedi il rumore sui monti anche se ha tenuto bene), un f come minimo a 16 se vuoi una pdc massima anche se qui la profondità è già piuttosto buona, e di conseguenza tempi bassi ovviamente. Taglia però un pelo a sx o clona quella cosa nera che spunta. Comunque bravo George, questa mi piace molto ;)

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio