Roma, 4 agosto 2013
"La Bolivia celebra in Italia l’“Incontro mondiale di Morenada” con un evento ad hoc domenica 4 agosto, organizzato dall’ambasciata di La Paz nel nostro paese. La “Morenada” è una delle danze più rappresentative della cultura occidentale della Bolivia. La storia racconta che a partire del 1570, la Corona Spagnola usò schiavi neri per le miniere d'argento di Sumac-Orco nella città di Potosí (Bolivia). Gli schiavi, però, non sopportarono il lavoro nelle miniere e furono trasferiti per essere riutilizzati nelle coltivazioni di coca. Testimone di quanto accadde fu il popolo Aymara, originario di queste terre, che volle ricordare l’episodio con una danza. La Morenada, infatti, rappresenta il trasferimento degli schiavi africani dalle miniere alle terre della regione di Los Yungas (La Paz). Il paese latino americano ha fatto suo il ballo, incorporandolo nelle tradizioni nazionali e celebrandolo ogni anno con una giornata dedicata in 72 città di tutto il mondo."
(fonte web)
http://www.youtube.com/watch?v=vToIetOJ3nI
Commento/Comment
E' un bellissimo doppio ritratto. Lo zaino di marca un po' stona, ma riuscendo a concentrarsi sui due soggetti si apprezza molto lo scatto e la bella luce che esalta molto bene i volti e i colori.
Francesca... ma quando leggete la scheda (ammesso che la leggiate)... arrivate fino in fondo?
Certo che è aperta al pubblico!
C'è il link ad un video...la parata sui Fori Imperiali appena pedonalizzati!
Un saluto
splendidi gli sguardiper me di grande concentrazione...grazie per il racconto...ma è aperta al pubblico?
Be' sono felice delle tue faccine sorridenti!
Quando parti?
Mi pare di ricordare una tua partenza imminente per... ?
In ogni caso ci (mi) mancherai e con un poco di sana invidia ti auguro buona luce e relax!
Ohi Roby! Cosa non comprendi... quello che ho scritto?
Non è così tecnico... dai!
La tua citazione dell'HDR ci stava.... ma, come ti ho detto, un HDR tradizionale eseguito da un plug in dedicato avrebbe avuto un esito differente da quello che vedi... nei cromatismi ed anche nella resa tonale.
perche' non capisco un tubo
Silvio, c'è il link del video della parata sotto la scheda!
In realtà più che una danza articolata è un passeggiare ritmato... come la marcia di trasferimento degli schiavi!
Riguardo al flash... si, purtroppo o usato il flash on board del macinino!
Non sempre si può andare in giro con il 580 ex!
Grazie anche a te Guerrino per l'attenzione!
hai usato il flash on board della eos 450!!!!! non lamentarti se e' quello il risultato e piu' che accettabile... grazie anche per l'interessante racconte che ora pero pero' mi ha messo la curiosita di vedere all'opera quella danza e non dirmi di andarmela a vedere!!!!!!
Perché quelle faccine tristi?
Perché non è un HDR?
Non lo è sicuramente se per HDR s'intende una foto lasciata manipolare supinamente ad un plug in che... nel bene e nel male, cerca di ottimizzare luci ed ombre.
Tuttavia qui c'è un tentativo di recupero di zone sottoesposte... e perciò, almeno in senso filologico, l'ispirazione è quella di una dinamica tonale espansa.
Riguardo ai visi: l'uomo di profilo soffriva di vitiligine... e poveretto si vede!
L'altro era davvero scuro di pelle... direi quasi ramato!
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/