Come per la precedente siamo nelle Catacombe di San Gennaro, la foto in alta è uno scorcio di una grandissima sala, i loculi sono disposti sia nelle pareti che nel pavimento, spesso tali loculi erano riutilizzati. La foto in basso a sinistra è l’affresco più antico finora ritrovato, la defunta è presentata in atteggiamento orante, la foto in basso a destra rappresenta un loculo di famiglia, in base alla iconografia la prima occupante del loculo fu la bimba, a seguire il padre ed infine, con abiti del lutto, la madre; anche in questo caso i defunti sono rappresentati in atteggiamento orante. Attualmente le catacombe non conservano più le spoglie dei defunti, le ossa, insieme ad altre furono portate in un unico ossario chiamato Le Fontanelle dove sono ben conservati ed esposti solo i teschi mentre il resto delle ossa è stato deposto senza preservare l’appartenenza alle singole salme. Le Fontanelle (spero prossima meta di un giro napoletano) hanno avviato il culto delle anime dei morti che.... info alla prossima foto! Come per la precedente mano libera e scatto senza inquadrare direttamente Per info sulle catacombe http://www.catacombedinapoli.it/ p.s.: per Simone: per i bordi uguali proprio non riesco :D

Visualizzazioni: 51/Views: 51

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 26 Ottobre/October 2013 a/at 19:24

spettacolo pure questa , un trittico magistrale

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio