"Nel 388 a.C. Antalcida, comandante della marina militare spartana, cooperò con la Persia contro Atene e ottenne alcuni successi navali nell'Ellesponto che gli permisero di accordarsi con Artaserse II per imporre ai nemici di Sparta una pace, detta Pace di Antalcida o Pace del Re (386 a.C.). La Pace di Antalcida è primo esempio di "pace comune", ossia di un trattato di pace garantito da sanzioni, ratificato da tutti gli stati greci, e senza limite di tempo; di fatto il trattato salvaguardava l'egemonia spartana sulla Grecia, ma a costo del riconoscimento dell'egemonia persiana sull'intera Asia Minore e delle isole di Clazomene e di Cipro. I termini della pace furono annunciati agli inviati greci a Sardi nell'inverno del 387-386 a.C., e finalmente fu accettato da Sparta nel 386 a.C" (fonte web)
Ecco, oggi ci vorrebbe una figura cosi!
Commento/Comment
Grazie a tutti per i vostri contributi. Un saluto e serena domenica.
Loro avevano Antalcida, noi oggi abbiamo Salvini. Ottima in tutto! Buona serata!
gli eroi non sono di questa epoca!! ma sono i pressapochisti gli inadeguati e i poco onesti che regnano sovrani nel nostro tempo! il tuo è un racconto mitologico e nello stesso tempo di fantascienza! ottima ciao!
bentornato, aiutaci a migliorare.
un Berlinguer formato Leonida , purtroppo sono iti , spettacolo creativo , credo tu abbia una devozione particolare per la storia greca , te lo dico perche' pure io sono appassionato ed Erodoto e Tucidide non mi stanco di leggerli
poco è cambiato in oltre 2000 anni......forse in peggio, bel lavoro
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/