Lando Civilini, grande fotografo piombinese, forse uno dei più importanti fotografi industriali italiani, attivo tra gli anni ’40 e ’60, ha lasciato una traccia profonda nella cultra piombinese. Ha lavorato come fotografo industriale per Solvay, per le miniere di Massa e Gavorrano, ma soprattutto per l’ILVA e le Acciaierie di Piombino, innovando fortemente il concetto stesso di fotografia industriale. Mal Lando Civilini ha lasciato anche delle foto struggenti della sua città e del suo mare.
Questi scatti sono un omaggio di un concittadino, alla sua arte
Qui potete vedere alcuni suoi lavori
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/autori/3479/

Visualizzazioni: 721/Views: 721

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 20:20
nessuna pretesa di insegnare, Alberto, figuriamoci, solo di condividere una sorta di riferimento culturale per me importantissimo. Grazie, di cuore!!!
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 20:19
hai ragione cristian, è una ricerca, il fatto di concentrarmi su un tema, di darli continuità, è un po'un mio modo di pensare la foto, ma è anche un modo per fare ricerca, soprattutto per migliorarsi... Mi spiace solo che in quel sito manchino le foto più industriali (Acciaierie) e quelle della città, per ora su internet non le ho trovate, ed è un peccato perchè sono affascinanti, e il mio lavoro per ora si rifà soprattutto a quelle.Grazie!
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 20:15
Grazie infinite, Giuseppe!!
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 20:15
Luigino, ti ringrazio, ma insegnare.... semmai sono io che ho tanto da imparare!!!
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 19:34
Grazie davvero Gianni!!!! Non è solo il viraggio, il difficile è stato ricreare queste luci, questi neri, che sono tipicamente e unicamente prerogativa della pellicola.... di sicuro è una bella scuola, avere in mente cosa si vuole e trovare la strada per raggiungerlo...
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 19:27
Grazie ancora Daniela!!!
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 24 Gennaio/January 2011 a/at 19:16
Grazie Paola, ma come vedi anche questo non è solare e aperto, ma con i neri chiusi. E' stato un esercizio difficile ricreare queste atmosfere, ma io ci vivo, so cosa vedeva....

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio