ripresa sul m.te Tremalzo - Brescia
canon 5d markII - 1/10 - diaf.16 - iso 50 - focale 135

Visualizzazioni: 16/Views: 16

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 12:01

non fa' per me purtroppo 


Silver
Commento da/Comment by Gianfranco Busi su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 11:53

Roby, c'è sempre da scarpinare..sul sentiero che porta in vetta a fianco delle rocce.


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 11:26

stupenda


Diamond
Commento da/Comment by Ornella Locatelli su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 10:56

Ciao,

molto, molto bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 10:40

dove bisogna scarpinare alloragrazie


Silver
Commento da/Comment by Gianfranco Busi su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 10:31

grazie Roby, è una pianta non comune appartiene alla famiglia delle campanulacee, la si trova tra i 1800 e i 2000 metri su rupi umide di roccia calcare e dolomia..un saluto.


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 5 Luglio/July 2014 a/at 10:03

spettacolo , ma e' come il cappero praticamente , vive sulla roccia

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio