piccolo omaggio al genio di J.S.Bach. Da ascoltare in questa esecuzione magistrale di Karl Richter : https://www.youtube.com/watch?v=ilnIITx5jCU

Visualizzazioni: 103/Views: 103

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 5 Luglio/July 2022 a/at 18:29

Grazie Max per il passaggio. Sulla assoluta genialità e modernità dell'ultimo Beethoven mi trovi d'accordissimo! Un saluto.


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 20:07

Sono epoche storiche differenti.... Bach vive ancora nel barocco mentre Mozart e più tardi Beethoven guardano già all'illuminismo! Il mio compositore classico preferito (non per forza il migliore) è Beethoven...! 


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 19:13

Più ascoltabile di Mozart per me, ho letto pure parere di esperti , mi hai messo la pulce , io sono profano  , c'e' chi sostiene che Bach  sia il migliore , altri Mozart , Beethoven e Chopin , difficile fare paragoni , almeno per me ,  


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 18:27

Grazie ancora a tutti!

Tarkus è una delle pietre miliari del progressive ed ancora oggi lo si ascolta con piacere e dovuto rispetto.

Bach era sicuramente un genio ma assai distante da ciò che sarà la straripante capacità melodica di Mozart od il rigore drammatico di Beethoven.

Bach è un grande artigiano ed indefesso lavoratore, creatore di architetture musicali razionali e coerenti. Lontano dalla mondanità delle corti, egli faceva musica tutti i giorni dell'anno a casa con i figli... ehh!! non c'era la televisione! :-)

Commento da/Comment by emilio bertolotti su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 17:57

ripresa magistrale


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 14:39

non capisco il paragone con Emerson , ma apprezzo se la musica da' imput che fanno lavorate le tavolette del cervello  forse Bach in effetti era pure un po' Pop e avanguardia  

50e8920bf1ce4a8e95dd524d064e9594 Commento da/Comment by 50e8920bf1ce4a8e95dd524d064e9594 su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 14:29

Foto tecnicamente vicina alla perfezione come la musica che la accompagna. Non la ascoltavo da parecchi anni. Ultimamente Bach mi ha stregato con le suites per violoncello. Ascoltando la toccata e fuga mi sono venuti in mente Keith Emerson, Brian Auger ed altri tastieristi rock e mi scappava da ridere. 


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 4 Luglio/July 2022 a/at 14:23

non sopportavo questa musica , troppo difficile e impegnativa per me , dopo lo sforzo per ascoltare jazz non me la sentivo , ma mi ha' fatto andare fuori di testa proprio Bach ma con lezioni di musica  su radio 3, con Mosca che interpreta e ti fa' notare ogni sfumatura , ora lo adoro , foto che e' proprio una toccata delle tue ma senza fuga  

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio