Commento/Comment
Grazie per i vostri commenti che mi gratificano molto. Rispondo ad Ale per tutti sulla tecnica usata. E' una sovrapposizione di due foto, l'aquila su sfondo bianco ed il cielo. Ho agito poi sull'intensità dei due fotogrammi prediligendo la messa a fuoco sull'occhio del rapace, la sua vista prodigiosa,la vera "forza" dell'aquila. Hai azzeccaco l'ipotesi "tecnica" Ale, e non solo quella!
Un caro saluto,
roby
bellissima la posto azzeccatissima complimenti Roby!!! =D
al di là della bella idea dal risultato suggestivo (su cui non potrei aggiungere niente ai bei commenti che mi hanno preceduto)...mi sono scervellato per capire la tecnica: hai fatto una "passata" di nubi sul paesaggio, sul rostro e sul piumaggio...o al contrario hai applicato sul cielo l'aquila...con trasparenza ?
Il contorno chiaro (visibile sul piumaggio nero) mi farebbe pensare alla seconda ipotesi: forse la foto originale dell'aquila era su fondo chiaro... ciò sarebbe verificato pure dall'assenza del medesimo alone attorno al rostro...(che infatti è più rarefatto...trasparente...meno definito del piumaggio).
Al di là di quest mio "ingrippamento" sul come è fatto?, ripeto, la percepisco come una foto dal messaggio "forte"...simbolo di una fierezza nonostante una situazione tempestosa, per niente serena, tanto da spingermi a farti una domanda: <Come butta, Rob?>
Non hai voluto evidenziare il becco rapace a vantaggio dell'occhio profondo e lungimirante...segno che sei, negli avventi avversi, un saggio previdente e non violento: ma questo mio giudizio è forse condizionato da quanto ho potuto conoscere, in generale, di te...più che da questa tua foto..."a tinte forti"! ciao carissimo!
grazie George!
roby
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/