Ingranditela per favore!!!

Il Lago di Ventina rappresenta uno dei residui dell'antico Lacus Velinus sopravvissuti all'opera di bonifica, realizzata dai romani mediante la creazione della Cascata delle Marmore. Ha una superficie di 0,12 Kmq e un perimetro di 1,5 Km circa, con una lunghezza di circa 600 metri e una larghezza di 200. Non troppo profondo ( 3,5 metri max ), il lago di Ventina si trova nel territorio di Colli sul Velino, sul confine tra Lazio e Umbria, praticamente nel centro geografico della Penisola. E' inserito in un paesaggio collinare lussureggiante, al centro di una piccola valletta cui fanno da imponente sfondo le alte falesie del massiccio del Terminillo.
Lungo le coste sono presenti una panoramica spiaggia attrezzata, e diversi pontili e istallazioni per la pesca sportiva, il relax e il birdwatching.

Visualizzazioni: 105/Views: 105

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Max su/on 13 Marzo/March 2011 a/at 10:43
...Grazie Ric, Marco, Edda, Melina, Sandro, Massimo, Ivan, per essere passati e per i commenti lasciati!!!
Commento da/Comment by Ivan su/on 21 Febbraio/February 2011 a/at 23:43
un bellissimo scorcio naturale...ottimamente elaborato ...quoto chi mi ha preceduto sull ombra a destra
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 21 Febbraio/February 2011 a/at 10:21
Bella, ottima compo, nitidezza e colori....
Commento da/Comment by melinaconti su/on 18 Febbraio/February 2011 a/at 19:49
mi piace moltissimo bravo max !!!!!!!!!
Commento da/Comment by Edda su/on 18 Febbraio/February 2011 a/at 18:36
concordo con maurizio, ingrandita è stupenda! io toglierei l'ombra,timbro clone. e via!.....mio gusto!
Commento da/Comment by Max su/on 17 Febbraio/February 2011 a/at 17:14
...grazie Christian e Rosanna!!!
Commento da/Comment by Rosanna Papalini su/on 17 Febbraio/February 2011 a/at 15:33
Bei colori, bel riflesso e penso anche io che senza l'ombra acquisterebbe moltpo. Nell'insieme comunque bel lavoro!
Commento da/Comment by Jekyll su/on 17 Febbraio/February 2011 a/at 14:08
la luce ed i colori sono ben dosati e molto naturali...in effetti una clonatina a quell'ombra si potrebbe dare...ma non è così importrante
Commento da/Comment by Max su/on 16 Febbraio/February 2011 a/at 23:06
...non mi è proprio venuto in mente Maurizio e ormai almeno qui resta com'è!!!
...sull'originale vedrò di farlo!!!
...grazie del puntuale passaggio e del bel commento!!!!
Commento da/Comment by Maurizio su/on 16 Febbraio/February 2011 a/at 23:03
Si deve vedere ingrandita, ragazzi!... Vi assicuro che è tutt'altra cosa!... Bravissimo, Max!...
Quell'ombra in basso... mannaggia... Non si potrebbe clonare?...

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio