Commento/Comment
Bella e particolare. Complimenti.
Intramontabile vecchia fotocamera che ha lasciato il segno nella storia, oggi le sue peculiarità sono riprodotte da filtri per il digitale ma ne rimane di lei l'inossidabile ricordo, bella foto
di grande effetto , molto bella
Ciao,
molto bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Antonio una 35 mm di tutto rispetto complimenti
La lomografia ha origine negli anni novanta quando due studenti austriaci trovano in un mercatino alcune macchine fotografiche 35 mm compatte di marca LOMO. Il nome è un acronimo che identifica anche il luogo di origine:Leningradskoe Optiko-Mechaničeskoe Ob"edinenie.
Le cosiddette "10 regole d'oro della lomografia" sono le seguenti:[1]
Queste "regole" non sono però del tutto applicabili se si usano fotocamere Lomo con funzionamento completamente manuale quali ad esempio Lomo Lubitel 166 B.
Tuttavia questa macchina fotografica compatta può essere utilizzata in modo "non lomografico" (pensa prima di scattare!), come una macchina tradizionale munita di un valido grandangolo. Uno dei suoi pregi principali è la sua versatilità unita alla sua compattezza e leggerezza. Ottima per la fotografia di strada (Street photography), e nello stesso tempo, grazie al grandangolo, utile anche nelle riprese in interni.
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/