Interno della chiesa

Visualizzazioni: 42/Views: 42

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Marco Cerofolini su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 16:39

Giusto, siamo in sintonia


Diamond
Commento da/Comment by Roberto Scarabosio su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 16:33

Caro Marco, il bello è provare sempre a cercare di dare una nostra interpretazione a quello che gira intorno a noi. Credo che senza questa sensazione la fotografia forse un po' mi avrebbe annoiato dopo tanti anni. Invece mi accorgo che è il contrario. Un saluto e grazie a tutti per i commenti.


Diamond
Commento da/Comment by Roberto Scarabosio su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 16:28

Ti rispondo con immenso piacere, Lodovico, e ti ringrazio per aver utilizzato la mia fotografia per introdurre questo argomento che anche a me è molto caro. Lo trasporto su un altro genere molto distante e differente da questo. Un mio carissimo amico, fotografo sportivo professionista che ha nel suo palmares una decina di Olimpiadi e una lunga carriera in cui ha seguito da bordo campo per molti anni le partite di Torino e juventus mi confessò tempo fa che dopo essere andato in pensione (avendo ancora l'accesso allo stadio) si divertiva molto di più perchè non correndo più il rischio di "bucare" i momenti salienti di un incontro era libero di cercare a suo piacimento il momento o la scena che più lo attirava. Ora si da alla street Photo e a volte usciamo insieme a fotografare e credo che non si sia mai divertito così tanto. Io sono entrato in quella chiesa e stavo proseguendo il mio percorso all'interno dell'abbazia senza neanche fermarmi quando mi è venuta l'idea di sfruttare il display basculante della Fuji XT30 per appoggiare la fotocamera a terra e aprire al massimo lo zoom 8-16. Guro che è la prima volta che mi inginocchio in chiesa in vita mia, non essendo molto religioso ma, soprattutto da quando sono entrato in possesso di questo meraviglioso obiettivo sono alla continua ricerca di un intrepretazione il più possibile personale e fuori dai canoni. Magari uno non sempre ci riesce, ma considero inebriante la libertà di provarci. Un caro saluto.


Staff
Commento da/Comment by Ely su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 12:09

Pdr particolarmente efficace e buona gestione della luce in un bell'interno 


Diamond
Commento da/Comment by guerrino Perni su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 10:46

grande PDR ottimi colori!


Diamond
Commento da/Comment by Marco Cerofolini su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 6:21

La posizione di scatto vicina al pavimento, suggerisce forse che si è inginocchiati, una forma di rispetto, e l'uso del grandangolo slancia in alto e aumenta la magnificenza del luogo, lo interpreta in modo personale. Non ricordo dove ho letto questo concetto, che il fotografo creativo dovrebbe mostrarci l'oggetto della sua foto "come non l'abbiamo mai vista", interpretata. Così anche la foto di una statua o un paesaggio può diventare originale.


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 5:40

Quando entro in certe chiese o architetture complesse di grande fascino, mi domando sempre cosa resterà nelle mie fotografie di quell'emozione, di quel momento fatto fi presenza fisica ed intensità emotiva. I sensori e prima di loro la pellicola, sanno essere maledettamente oggettivi e registrano, aprioristicamente, un dato sensibile. Cosa ne è in quel dato della nostre sensazioni umane? Credo sia questo uno dei grandi compiti ai quali, chiunque fotografi, deve ottemperare ed assolvere: restituire, oltre al dato oggettivo , copia congelata di un attimo trascorso, un afflato emotivo, una scintilla che dichiari quel momento ancora vivo e valido.

Bene, perchè tutto questo discorso sotto la foto dell'amico Roberto?

Perchè essa mi da l'occasione di approfondire un concetto che mi è assai caro.

Prendiamo in esame questa foto, in particolare la sua postazione di scatto, la prospettiva. E' indubbio che siamo assai lontani dalla visione fisiologica. Qusta è una visione dell'animo mediata dal mezzo tecnoligico, un'ottica grandangolare inclinata rispetto al piano del sensore.

Se dovessimo documentare questa chiesa per un libro di architettura questo tipo di ripresa servirebbe a poco.

Invece, come per la maggior parte delle foto non commerciali, il valore si trova nella libertà interpretativa! E' là che dimora la recondita emozione vissuta in presenza dall'autore!

Da fotoamatori non vincolati alla vendita del prodotto commerciale, abbiamo la meravigliosa opportunità di "trasgredire" le regole (sempre e solo dopo essercene appropriati con cura) e trasferire in questa trasgressione la nostra creatività e la nostra emozione!

Ricordiamoci sempre di tutto ciò quando commentiamo una foto!

Chiedo perdono a Roberto se ho usato tutto questo spazio sotto la sua foto.


Diamond
Commento da/Comment by Marco Cerofolini su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 4:10

Prospettiva vincente, luogo di culto con belle arcate


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 22 Ottobre/October 2022 a/at 3:12

inginocchiato per riprendeil pavimento e per pregare   ottima prospettiva  

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio