I San sono i più antichi abitanti dell'Africa australe dove vivono da almeno 20000 anni. Il loro habitat è il vasto deserto del Kalahari. Si definiscono "coloro che seguono la luce" poiché si spostano in funzione delle piogge per nutrirsi di frutti, radici e di tutto quello che la natura mette a disposizione.
Questo popolo nomade di cacciatori e raccoglitori occupava una volta parte dell'Africa australe. L'arrivo successivo delle popolazioni bantu, agricoltori sedentari, e degli ottentotti, allevatori che parlavano una lingua della stessa famiglia, ha decimato questa popolazione e l'ha spinta verso meridione. Qui i San sono entrati in contatto con gli olandesi, che pochi anni prima si erano stabiliti sulle coste del Sudafrica: l'approdo dei coloni bianchi (XV secolo) avvenne infatti quando i San erano a chilometri dalla costa.
L'irruzione nel mondo San degli agricoltori boeri e ugonotti ha peggiorato ulteriormente la situazione. Il conflitto con i bianchi è stato particolarmente cruento: i San, colpevoli di attaccare indiscriminatamente il bestiame d'allevamento come facevano tradizionalmente con gli animali selvatici, furono cacciati dai coloni alla stregua di bestie feroci.
Relegati oggi in una tra le più povere terre del mondo, il Kalahari, i San rischiano l'estinzione in quanto il governo del Botswana vorrebbe integrarli ai benefici della civiltà ma pare che l'integrazione sia sostenuta in realtà al fine di permettere lo sfruttamento delle miniere di diamanti da parte della "De Beers"
Commento/Comment
credo che sbagli , grazie
Qui le ombre e la luce per l'orario non ti hanno aiutato comunque interessante la didascalia
grazie gente
Spettacolare complimenti
Bellissima didascalia ed ottima composizione....ti trovo in forma!ciao!
grazie , con compatta questa , canon ixus 300
"coloro che seguono la luce"e con la luce del tuo scatto non potevi rappresentarli meglio
grazie
Bellissimo reportage
dovrei metterne molte di queste , ma non voglio stressarvi , credo che con questa sono a 10, e' sera tardi e fa' un freddo cane , loro pero' se ne fregano , grazie
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/