scattata il 13/02/2011
Tempo di esposizione:1/60 sec.
ISO:800
f 5/6

Visualizzazioni: 77/Views: 77

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Carola Graziani su/on 27 Aprile/April 2011 a/at 12:29
L'idea c'è tutta ma avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma per una maggiore messa a fuoco e in post forse avresti dovuto mettere una maschera di contrasto per dare maggiore "lucentezza" al piatto e maggiore definizione.
Commento da/Comment by Jekyll su/on 15 Febbraio/February 2011 a/at 15:17
la composizione è molto interessante..anche io ne so poco di food photography...quindi non sono ideale per dare consigli...in effetti però facendo un discorso fotografico più generale con un diaframma più chiuso avresti aumentato lo spazio di messa a fuoco fino al punto consigliatoti...ciao
Commento da/Comment by Matteo su/on 14 Febbraio/February 2011 a/at 14:34
complimenti bella composizione, bravo!!
Commento da/Comment by scheda28 su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 22:09
Credo proprio che Diocleziano abbia dato una indicazione fondamentale, a mio avviso avresti dovuto mettere a fuoco la parte anche più illuminata mentre lo è quella in ombra.
A questo punto credo che almeno un f8 sarebbe stata necessaria.
Complimenti comunque è veramente interessante.
Avete mangiato la torta perchè i nonni si sentono ancora fidanzati? Bellissimo!!
Complimenti anche ai nonni.
Commento da/Comment by Salvatore Calabrò su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 19:52
ottima davvero molto gradevole^________^
Commento da/Comment by George Yajima su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 17:08
perchè era la torta per San Valetnino,che l'abbiamo mangiata insieme ai miei nonni,oggi invece che domani...
Commento da/Comment by George Yajima su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 16:36
beh anch'io sono ancora un principiante,quindi ho ancora da imparare :P comunque a me piace ma se ci sono degli errori mi piacerebbe sapere dove...
Commento da/Comment by stefano maletti su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 16:32
Io non conosco questo tipo di fotografia; è nitida ha una bella composizione e un ottima luce mi piace come foto. (parere di un principiante)
Commento da/Comment by George Yajima su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 16:24
ahh capito,quindi era meglio se davo meno focale?

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio