Visualizzazioni: 84/Views: 84

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by cinzia imparato su/on 19 Settembre/September 2011 a/at 0:23

Grazie. ()

Commento da/Comment by cinzia imparato su/on 13 Settembre/September 2011 a/at 21:47

Grazie Sergio, gentilissimo!


Diamond
Commento da/Comment by Sergio Codogno su/on 13 Settembre/September 2011 a/at 18:37

Per me è bellissima, i riflessi dietro peccato. Toglierli si fa presto...a dire. E ogni tanto mi piacerebbe essere dalla parte del disegno e non dalla parte dell'obiettivo.

Commento da/Comment by cinzia imparato su/on 5 Settembre/September 2011 a/at 23:21

Grazie Giuseppe, una foto complessa, per forza qualcosa doveva stonare, ma a me piace complicarmi la vita...

Commento da/Comment by Giuseppe Scognamiglio su/on 4 Settembre/September 2011 a/at 19:42

Ciao Cinzia, osservo la tua foto e la descrivo: compositivamente è perfetta. La regola dei terzi l'hai applicata in pieno. Bhè effettivamente i riflessi nel disegno, anche se nel contesto compositivo sono in piena regola stonano un pò invece mi piacciono quelli originali nel terzo superiore. Volendo fare un gioco di ombre è molto originale la stessa provenienza della fonte di luce  e la stessa direzione dell'ombra, sia per la foto che per il disegno. Il contesto mi piace, un dipinto nel dipinto, una poesia nella poesia.

Commento da/Comment by cinzia imparato su/on 31 Agosto/August 2011 a/at 14:06

Grazie per l'attenzione a tutti. La composizione fotografica mi è venuta in mente al termine di un disegno, per dare un'idea della terza dimensione interpretata con due mezzi diversi (disegno e fotografia) La composizione è stata studiata per non creare troppo stacco fra i due mondi, grazie alla matita che fa anche da "freccia" e le ombre, quelle vere e quelle disegnate, sono state elaborate in fasi diverse. I riflessi degli oggetti infine, sono un elemento in più che fin dall'inizio non mi ha convinto. L'idea era quella di contestualizzare il tutto in un ambiente casalingo di oggetti riconoscibili, un tema che io amo e ho messo in molte altre foto, ma probabilmente non ho eliminato i riflessi per pigrizia. Effettivamente la foto è già complessa di suo, anche senza introdurre ultriori elementi di distrazione. Apprezzo molto comunque la visione di Alessandro, che secondo me ha intuito più degli altri. Grazie di nuovo a tutti, i vostri pareri sono, come sempre, preziosi per me.

Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 30 Agosto/August 2011 a/at 22:57

..."riflettendo" però...io trovo invece equilibrati quei riflessi: fanno pendant con quelli maestralmente riprodotti nello schizzo!

è una splendida foto di illusioni 3d-2d! bravissima alla ns Cinzia!

e....CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ai ritrovati compagni...non solo di click...Ory & Roby...che...ahiloro...dovranno sopportarmi ancora...(sono tornato....sono rammaricato non solo per le vacanze finite...mi dispiace anche....per voi!!!!! ahahahahaha!)

PS- scusate il mio eccesso: è FALSA euforia! non riesco a trattenermi da quando ho saputo ieri che morirò...lavorando! il mio destino sarà la..."Pensione Paradiso"....bellissima e tranquilla struttura bianca da cui si può guardare uno splendido panorama su tutta la Terra!

Spero che lassù ci sarà almeno internet, se no come passerò le mie giornate eterne? Roberto docet!!!!!!

PS- Non ci resta che...ridere!!!!!!! salutissimi a tutti (anche quelli che seguiranno il mio commento!)

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio