Amritsar (India)
Perche’ fai il fotografo? per cosa? Questa e’ una domanda importante che prima o poi ti devi fare. Uno dei giorni che o passato ad Amritsar mi ha fatto capire maggiormente un aspetto che amo della fotografia. Stavo girando intorno al Golden Temple alla caccia dello scatto vincente, del volto interessante, del per originale e della composizione elegante, normale prassi per qualsiasi fotografo in cerca di gloria. Un paio di ore spese sotto il sole cocente e gli abituali 45 gradi giornalieri, scattando centinaia di foto. Ad un certo punto ho incontrato un fotografo professionista che girava con il mio comune obbiettivo. Dopo due chiacchiere due ragazzi indiani, si sono timidamente a noi, stranieri, con queste grosse macchine fotografiche nelle mani, e dopo qualche secondo di titubanza hanno chiesto se potevano avere una foto fatta da noi. Il fotografo quindi indica il giovane amatoriale (io), dice “lui”, e se ne va a passo spedito concentrato sul suo obbiettivo senza guardarsi neanche indietro. I ragazzini volevano solo provare l’emozione di ricevere uno scatto fatto da una macchina fotografica professionale, da un “fotografo internazionale”, neanche fossi Steve McCurry. Un minuto per fare un paio di scatti e mostrarli, e loro con entusiasmo mi ringraziano e se ne vanno contenti.
Da questo momento inizia la seconda parte della mia giornata.. Tutti i ragazzini intorno avevano visto la scena ed incominciano a parlare tra di loro… Dopo solo 5 minuti incominciano ad arrivare uno dopo l’altro bambini e ragazzini di tutte le eta’ desiderosi di avere uno scatto da me, il giovane amatoriale. Vedere ogni volta l’entusiasmo dei ragazzini era molto piacevole ed appagante, non pensavo più alla mia vitale missione, il tempo passava, probabilmente centinaia di interessantissimi ritratti mi passavano dietro le spalle ed il sole si nascondeva lentamente dietro i palazzi. Oramai ero diventato il fotografo ufficiale del Golden Temple ed anche i più grandi si avvicinavano a me chiedendo una foto ricordo.
Lo so benissimo di aver perso l’opportunità di fare numerosi ottimi scatti, scatti che sicuramente il serio fotografo ha fatto, io in questi casi invece preferisco magari fare contento qualche ragazzino e regalare un sorriso… il “lavoro” o “missione” viene dopo, perché questo e’ un altro aspetto importante che mi piace della fotografia: poter far sorridere la gente. Onestamente una volta forse sarei fuggito anche io, avido di scatti; e’ accaduto spesso in passato che mi arrabbiassi per sciocchezze con persone che mi avevano “rovinato” lo scatto (ma solo poche volte apertamente). Ma che motivo c’e’ di prendersela? Se non e’ oggi, lo scatto buono arriverà domani.. non ho intenzione di stressarmi e rovinare il piacere di fare quello che amo.
Quindi, caro mio fotografo che fuggi a gambe levate, magari sei riuscito a fare molti scatti che ti porteranno soldi nelle tasche, io invece sono riuscito a strappare qualche sorriso… che per me ha un grande valore. Poi magari, piano piano, qualche soldo arriverà anche in futuro, chissà, ma cercherò di non dimenticare il senso ed il motivo per il quale mi piace fare tutto questo.
Nikon D7100
Tag:
Album:/Albums: North India
Commento/Comment
grazie Luca per le foto che ci regali e per quello che scrivi
stupenda Luca ... complimenti
si , lo vedo , scrivi molto bene , fra un po' mi superi pure in letteratura in cui ero maestro
Grazie mille Guerrino, Antonio, Paolo e Roby!
E grazie anche per aver letto la Divina Commedia che ho scritto. Lo sai Roby che ultimamente sono un inspirato scrittore
giusto , condivido Antonio , anche se l'Odissea la leggo a puntateottima , ho letto tutto con sforzi disumani ,ma sono riuscito , come leggere Feodor praticamente
Fantastica Luca
Ho letto tutto... Bravo.
Credo che il fotografo professionista - come lo chiami tu - non capisce un tubo della fotografia e ti ha offerto un enorme materiale da fotografare per dei scatti di valore che possono passare alla storia. Qui dovrebbe subentrare la bravura tua nel saper domare le richieste ed essere regista della situazione per scatti degni . Mi fermo qui altrimenti la faccio lunga anche io. Bravo.
Bellissima....anteporre la genuina semplicita' dei bambini all' imponente ed importante monumento alle loro spalle!....bravissimo! ciao!
Grazie mille Alfredo!
io penso una cosa da sempre non esiste il fotografo professionista esiste il fotografo che sa fotografare e che regala emozioni quello per me è il vero fotografo a parte questo mio pensiero la foto è bellissima deliziosissima e comunicativa ora tira tu fuori la somma
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/