« Io paragono la vita umana ad un vasto palazzo dalle molte stanze, delle quali solamente due posso descrivere, rimanendo le porte delle altre a me chiuse - La prima di cui varchiamo la soglia la chiamiamo la camera dei bambini, o la camera senza pensieri, in cui noi rimaniamo fino a che non pensiamo - Ci rimaniamo un lungo tratto, e nonostante la porta della seconda camera rimanga aperta mostrando un aspetto luminoso, non ci interessa affrettarci verso di essa; ma vi siamo impercettibilmente spinti una buona volta dal risvegliarsi del principio di pensiero - dentro di noi. Non appena entriamo nella seconda stanza, che chiamerò la stanza dei pensieri vergini, siamo pervasi dalla luce e dall'atmosfera, non vediamo nient'altro che piacevoli meraviglie, e pensiamo di attardarci lì per sempre estasiati. »

Visualizzazioni: 52/Views: 52

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 23 Novembre/November 2011 a/at 21:25

Grazie Giovanni!!

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 23 Novembre/November 2011 a/at 7:58

Ringrazio tutti per le bellissime parole e per l'apprezzamento! Felice di avervi fatto entrare in questo mondo e aver fatto riflettere..ancora grazie a tutti..

Commento da/Comment by Alessandro Barletta☺ su/on 23 Novembre/November 2011 a/at 1:52

bel viaggio! quella luce sembra una "magia"!

il brano che hai proposto è talmente profondo che la fotografia sembra la sua sintesi didascalica!

complimenti a tutti per i bei commenti sotto!

Commento da/Comment by Alfry su/on 23 Novembre/November 2011 a/at 0:18

uno scatto da paura....ottima la post non aggressiva....il raggio di luce è una chicca


Diamond
Commento da/Comment by Jorge Aquiles Virelles Aguila su/on 22 Novembre/November 2011 a/at 21:52

amico mio bellissima foto grazie per questo bellissimo mondo...................hasta la vista...............

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 22 Novembre/November 2011 a/at 17:35

Grazie Nobiwan..se non ci sei mai stato, visto che abiti dalle mie parti, facci un salto..merita veramente...

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 22 Novembre/November 2011 a/at 16:26

Grazie Massimo e grazie Angelo...sono in vena di riflessioni questi giorni...

Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 22 Novembre/November 2011 a/at 15:29
Platone??? chi ha nominato Platone??? se si parla di classici, mi sento a casa... Scherzi a parte, quando una foto suscita queste riflessioni, ha qualcosa dentro, e anche fuori, perchè questa è un'ottima foto, al massimo l'avrei contrastat e scurita un po', ma son gusti personali...
Commento da/Comment by angelo cirilli su/on 22 Novembre/November 2011 a/at 15:20

una fotografia dai mille "risvolti" una bellissima didascalia l'accompagna (didascalia che definirei un sottile pensiero filosofico) . . . . io aggiungerei,

 

Noi viviamo in contemporanea tre tempi:
il presente del passato, che è la nostra storia,
il presente del presente, che è la visione di quello che stiamo vivendo
il presente del futuro, che è l'attesa . . . .

Liberamente tratto dall'opera di Sant'Agostino

Commento da/Comment by Fausto Bosco su/on 22 Novembre/November 2011 a/at 14:28

Sixuro, Keats si ispirava ai classici, soprattutto ellenici..quindi...:-)

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio