Commento/Comment
Grazie mille Nobiwan
Grazie Rolando diaframma 11
Grazie Ivan. Lo pensavo anch'io ma non mi veniva mai tutto a fuoco
scatto bellissimo e tecnica molto interessante....io credevo fosse questioni di diaframmi molto chiusi! invece....
Te lo scrivo subito:DA File-script, carica file in serie, dopo aver caricato vai su Modifica:allineamento automatico livelli. selezioni tutti i livelli, Fusione automatico livelli. Photoshop fa tutto da solo. se hai dubbi scrivimi pure.Sono all'inizio anch'io con queste tecniche ma mi piace provarci.
Il risultato mi sembra ottimo. Anch'io recentemente ho provato questa tecnica usando il programma "Combine ZP" ma devo affinarla. Mi sembra che hai gestito abbastanza bene i vari piani di messa a fuoco. Posso chiederti che apertura di diaframma hai usato?
Grazie Antonio. Certo: si inizia a mettere a fuoco un occhio, poi si continua a spostare la posizione del fuoco fino ad arrivare in fondo l'ala.Non riuscivo a capire come facevano ad averla tutta fuoco,con il macro la profondità di campo è molto ridotta unendo le fotografie con ogni sezione nitida ottieni questo.Ciao
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/