Occorre risalire in barca il fiume Kaladan ed entrare nello stato Chin spingendosi verso il confine con il Bangladesh. Qui si trovano alcuni villaggi dove si possono incontrare ancora alcune donne anziane (le ultime) appartenenti alla tribù Makan con i famosi tatuaggi facciali. Questa pratica molto dolorosa, divenuta poi una tradizione ora per fortuna in disuso, risale a qualche centinaio di anni fa. Un disegno a forma di fitta ragnatela veniva tatuato sul volto delle fanciulle quando compivano i 12, 13 anni per renderle poco desiderabili agli occhi delle classi nobiliari Chin che nelle loro incursioni periodiche nei villaggi prelevavano fanciulle per farle diventare loro concubine o per donarle ai re dei regni vicini per ingraziarseli.

Visualizzazioni: 33/Views: 33

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Rolando Lualdi su/on 31 Marzo/March 2012 a/at 18:29

Molte grazie Germana

Commento da/Comment by Germanaelle su/on 31 Marzo/March 2012 a/at 12:37

Bel documento fotografico, complimenti!

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio