Uluru (Australia)
E' solo una roccia... Questo e' quello che molti dicono vedendolo.. Beh, in realta' non lo e' per varie ragioni. Innanzitutto, questa cosiddetta roccia e' unica nel suo genere.. avvistabile sin da decine di chilometri di distanza, ha la particolarita' di cambiare colore alle diverse ore del giorno e stagioni. Ma soprattutto questo e' un luogo sacro e casa di un'antica civilta'. E' ritenuto il simbolo dell'australia, ma considerabile anche come emblema del rapporto tra aborigeni ed “australiani”. Qui viveva una popolazione aborigena che considerava questo luogo come sacro.. All'arrivo dei primi turisti negli anni '50, vi erano ancora alcune famiglie aborigene che vi vivevano. “Purtroppo” alcuni di questi turisti sono rimasti indignati dalla nudita' delle persone del posto, ed hanno sporto reclamo al governo australiano. Quello che il governo australiano ha fatto e' stato un bello sfratto di massa.. Dopo numerosi anni di lotte e proteste, la popolazione aborigena ha ottenuto il riconoscimento di Uluru come loro terra sacra.. un paradosso che ancora persiste e' collegato alla possibilita' di scalare o meno questa roccia. Quando arrivi, potrai trovare molte indicazioni che vietano la scalata, in quanto posto sacro da rispettare, ma anche in quanto particolarmente pericolosa.... MA se vuoi, puoi farlo lo stesso. Il governo australiano ha posizionato una scatola in cima per conteggiare quante persone si cimentano nell'impresa. Nell'anno 2020, se il numero e' inferiore del 20% rispetto a tutti I turisti che visitano il parco, le cose rimarranno cosi'.. altrimenti la scalata verra' chiusa definitivamente.
Beh, io il senso di questo non l'ho proprio capito..
P.S. Ammetto che lo scatto non mi sia riuscito il massimo... se volete vedere una bella imagine di questo posto, guardate la galleria di Danilo
Nikon D90

Visualizzazioni: 39/Views: 39

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Danilo Mililli su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:18

Siamo stati nello stesso posto ma sei stato sfortunato col cielo ci vogliono più nuvole per rendere al meglio questo posto che spero hai visto anche all'alba. ps la scalata è molto pericolosa date alcune condizioni climatiche vento e caldo e per la pendenza e i pochi appigli che ci sono per arrivare in vetta. Sono i giapponesi  quelli che vogliono di più affrontarla perché amano molto le scalate.  Spero che i l 2020  arrivi presto e nessuno salga più su Uluru o Ayer Rock per rispetto sopratutto perché è sacro per gli aborigeni.


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:08

Grazie mille come sempre Roby!


Staff
Commento da/Comment by roby buttura su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:07

classico , ma gigantesco 


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:06

Grazie mille Rosario!


Diamond
Commento da/Comment by rosario dinatale su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:06

uno scorcio incantevole dal fascino unico ... complimenti 


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:06

Grazie mille Bruna!


Diamond
Commento da/Comment by Bruna Impiumi su/on 29 Aprile/April 2014 a/at 12:02

questo luogo ancora pieno di mistero e' affascinante, bella proposta, ciao

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio