"Wabi-sabi" - Significato: concezione estetica giapponese fondata sull’accettazione dell’impermanenza e dell’imperfezione delle cose

Etimologia: voce giapponese, composta da wabi 侘 povertà, semplicità e sabi 寂, che indica quella bellezza che nasce dal passare del tempo. In kanji è scritto 侘寂.

Questa parola è molto speciale. È impossibile tradurla in italiano. Wabi-sabi è un senso estetico particolare in Giappone. Questa parola è fatta da due parti: wabi e sabi. Wabi e sabi sono diversi concetti, ma adesso noi giapponesi le descriviamo insieme.

“Wabi (侘)” significa lo stato inferiore, cioè lo stato povero e semplice. I giapponesi pensano che questo stato è bello. Direi: che il prezzo sia basso ma la qualità sia buona. Okakura Tenshin ha scritto nel suo libro, “The Book of Tea”, che la parola “imperfetto” traduce bene la parola “wabi”. Invece “sabi (寂)” è lo stato deteriorato con il passar del tempo, e poi lo stato deserto o isolato. Secondo Terada Torahiko, è la bellezza che trapela dall’intero di una cosa antica e non è in rapporto con l’apparenza. Per esempio, una roccia coperta di muschio ha questa bellezza.

Visualizzazioni: 101/Views: 101

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 31 Luglio/July 2022 a/at 20:16

Grazie Ely, i tuoi commenti sono spesso delle piccole perle di saggezza!

Spero di riuscire a mettere insieme un certo numero di immagini ispirate ed informate a al concetto del Wabi-sabi.

Prima di me l'ha fatto uno che si diletta appena di Fotografia... Steve McCurry. Qui le sue foto Wabi-sabi:  https://stevemccurry.com/galleries/wabi-sabi 

Posso dire che a mio avviso non proprio tutte sono filologicamente legate al concetto di Wabi-sabi... pur restando foto incredibili! Un saluto


Staff
Commento da/Comment by Ely su/on 31 Luglio/July 2022 a/at 19:57

Noi che tendiamo sempre a cercare la perfezione e la stabilità, dovremmo imparare da questa "filosofia" ad accettare il mutamento e a non "attaccarci" troppo alle cose e a ciò che crediamo di possedere per sempre. Interessante lavoro


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 31 Luglio/July 2022 a/at 18:18

Grazie Roby e Walter del passaggio.

Dai Walter... non mi pare così difficile ed astruso... :-)

Un saluto a tutti!

50e8920bf1ce4a8e95dd524d064e9594 Commento da/Comment by 50e8920bf1ce4a8e95dd524d064e9594 su/on 31 Luglio/July 2022 a/at 13:43

Non ci ho capito niente. Dall'Italia al Giappone non ci sono soltanto otto ore di fuso orario, sono due mondi molto distanti anche nel pensiero astratto.


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 31 Luglio/July 2022 a/at 10:42

Molto molto interessante, la tua composizione poi è in sintonia perfetta, espedienti di arte contemporanea che si leggono in sintonia con la tua descrizione, complimenti

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio