Grazie a tutti! @ Antonio: Si tratta di una delle tante sale di Villa Grock, un bellissimo edificio che il famoso clown fece costruire, dopo essersi innamorato del luogo dove la villa sorge. Qui visse fino alla morte e la struttura rimase abbandonata fino all'acquisto da parte del Comune di Imperia che la trasformò in un vero "museo del clown" Nel giardino e nelle varie stanze ci sono cose appartenute al proprietario, costumi, trucchi, fotografie ecc. In particolare nelle sale del baule e del trucco ci si può travestire da clown, realmente o virtualmente, attraverso un sofisticato sistema di telecamere e specchi
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/