Si tratta della dimora che Trissino si fece erigere, tra il 1531 e il 1538, ristrutturando un preesistente edificio gotico, immerso in un ampio parco in località Cricoli alla periferia di Vicenza. Egli dette alla struttura cadenze classiche, dotandola al pianterreno di un portico ad archi, e al piano nobile di finestre timpanate che ammansiscono la mole severa delle torri angolari. Fu probabilmente in tale periodo, durante questi lavori, che il nobile vicentino ebbe modo di conoscere il giovane tagliapietre Andrea della Gondola, cui dette il nome aulico di "Palladio" e che introdusse al mondo dell'arte e della cultura antica, avviandolo ad una fulgida carriera d'architetto.
Commento/Comment
Proprio stamattina con un amico e membro di questo sito ci sono passato davanti (abitiamo entrambi ad un tiro di schioppo) e ci siamo detti guarda meriterebbe uno scatto con quel campo colorato e cielo terso, lo hai fatto tu e molto bene anche, bellissima immagine, bravo
molto bella
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/