TUTORIAL
In cucina, macchina su minitreppiede con cavetto per lo scatto a distanza nella mano destra. Le regolazioni della macchina fotografica tutte in manuale. Con il contagocce nella mano sinistra, appoggiata sul pensile della vetrina si fanno cadere le gocce da 40-45 cm di altezza in un piattino bianco e colmo di acqua, 4-5 cm. Fare un segno sul pensile, in modo che il contagocce sia sempre nella stessa posizione. Dove cadde la goccia, piazzare provvisoriamente un mestolo coricato sul piattino per facilitare la messa a fuoco manuale. A 15-20 cm dietro la goccia posizionare una foto, cm 20x25 capovolta e messa in verticale su una scatola in modo da poterla spostare avanti o indietro per la messa a fuoco e per stabilirne la grandezza nella goccia. E' consigliabile fissare la foto con degli spilli per registrane comodamente l'altezza durante le prove di scatto. collocare un flash che illumini la foto dietro la goccia con 1 o 2 stop in meno e un altro indiretto sulla goccia magari coperto da un fazzoletto bianco. Dopo i primi scatti si cominciano le regolazioni, prima sulla macchina poi sui flash. Sistemato il tutto si inizia. Se ho dimenticato qualcosa fattemelo sapere, cordialmente, Franco.
Commento/Comment
caspiterina che casino !!!ma ne vale la pena
splendida e surreale
Ottima la spiegazione merita 10 per averla pubblicata ho capito meglio come fate queste foto.
Mi piace per la sua semplicità
grande dimostrazione di pazienza e ottimo scatto!!!
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/