... sotto la via lattea
Stessa tecnica della precedente :)

Visualizzazioni: 19/Views: 19

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Stefano Trabalza su/on 21 Luglio/July 2014 a/at 19:09

Un altro bel lavoro, ma io personalmente, preferisco l'altra.


Diamond
Commento da/Comment by Antonio Tafuro su/on 21 Luglio/July 2014 a/at 12:52

Rosario, Silvio, Lodovico, vi ringrazio di cuore per i vostri commenti e apprezzamenti.

Lodovico, hai ragione, questa è una tecnica che impegna tantissimo il fotografo, sia in fase di scatto che poi in post e soprattutto lascia incerti fino alla fine sul risultato finale.

Ciò detto quando vengono fuori delle foto "decenti", potete capire che la soddisfazione è tanta!

Allora Silvio, devi armarti di cavalletto e... tanta pazienza...

Io procedo in questo modo (rifacendomi un po' alla vecchia tecnica che usavo con le reflex analogiche:

scelgo un soggetto interessante con una porzione di cielo ampia,  scatto un primo fotogramma sul "soggetto" e lo evidenzio sul visore, poi con un cartoncino nero ritaglio una sagoma appoggiandomi sul display della fotocamera lo ritaglio e lo appoggio davanti all'obiettivo (qui si devono fare un bel po' di tentativi tra dimensioni della sagoma e diaframma da utilizzare...), una volta soddisfatti del risultato si passa ai veri scatti, qui si deve fare una scelta ossia se affidarsi a scatti multipli (tipo startrail, tanto per intenderci) o singoli scatti con tempi lunghi. in genere gli scatti multipli danno risultati migliori ma sono più "fastidiosi" da montare.

Ad ogni modo il primo scatto va fatto al cielo qui il tempo non deve superare i 30" altrimenti si rischia di trovare stelle mosse, successivamente si fotografa il soggetto.

Naturalmente e senza ipocrisia poi a casa il lavoro in post ottimizza il tutto ma se fuori si è lavorato bene con photoshop si fanno solo aggiustamento e rifiniture.

Spero di essere stato abbastanza esaustivo.

Un abbraccio.

Antonio


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni su/on 21 Luglio/July 2014 a/at 10:53

L'altra era bella e sorprendente... questa forse ha un pizzico di impatto visivo in meno ma nel complesso la trovo più coerente e, poeticamente, riuscita.

Sono dei lavori che testimoniano la tua passione, la capacità tecnica ed il buon gusto espressivo.

Un saluto e complimenti!


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 21 Luglio/July 2014 a/at 10:30

spettacolare , al di la dell'unione degli scatti mi piacerebbe sapere qualche dato tecnico in piu' di questi scatti mi piacerebbe cimentarmi, quelle stellate mi affascinano


Diamond
Commento da/Comment by rosario dinatale su/on 21 Luglio/July 2014 a/at 8:43

spettacolare ... aggiungo solo i miei sinceri complimenti per il lavoro fatto 

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio