questo sistema è molto utile per aumentare la nitidezza e non danneggia il file originale.

1) Duplico il livello di base con <ctrl+J
2) Filtro > Altri > Accentua passaggio
3) Scelgo un raggio appropriato (1,1 - 2) personalmente non vado sopra 1,5max
4) cambio il metodo di fusione del livello (in alto a destra nella paletta livelli) e scelgo "luce intensa"
5) regolo l'effetto di nitidezza a piacere agendo sull'opacità del livello (sempre nella paletta livelli)
6) riduco tutto ad un unico livello Livello > Unico livello

Visualizzazioni: 66/Views: 66

Risposte a questa discussione

giustissimo marco infatti non vado sopra 1,5 e avolte abbasso anche l'opacità
nella mia tecnica specialmente sul paesaggio dove i contrasti a volte sono esasperati non mi posso permettere di andare oltre 1,5 il rumore si fa sentire, purtroppo anche nei tutorial ci sono vantaggi ma anche svantaggi
io uso un'altro metodo :\
1. duplicare il livello di sfondo (ctrl+j)
2. aprire IMMAGINE-REGOLAZIONI-TOGLI SATURAZIONE
3. creare una copia di quel livello (sfondo copia 2)
4. aprire IMMAGINE-REGOLAZIONI-INVERTI
5. andare nel menù a tendina COLORE SCHERMA
6. andare nel menù FILTRO-SFOCATURA-CONTROLLO SFOCATURA, e accentuare appena i contorni
7. unire il livello SFONDO COPIA 2 e lo SFONDO COPIA (ctrl+E)
8. selezionare sfondo copia e CLICCARE SU MOLTIPLICA
9. unire lo sfondo copia e lo sfondo
non sò se sia efficacie :\ cosa ne pensate??

RSS

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2024   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio